add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Martedì 11 giugno inaugura alla Ligustica una mostra curata dagli studenti, che rivisitano le più note fiabe degli autori tedeschi in opere di grafica, installazione, pittura, video arte. Una nuova tappa del progetto Grimmland
Da martedì 11 a venerdì 28 giugno 2013 è aperta al pubblico presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti la mostra Grimmland: sulle tracce di Hansel e Gretel, realizzata dagli allievi in collaborazione con il Goethe-Institut Genoa.
La mostra è la tappa del progetto Grimmland, che celebra in tutta Italia con numerosi eventi i duecento anni dalla pubblicazione della prima raccolta di fiabe di Jacob e Wilhelm Grimm.
Sono esposte opere create con le più svariate tecniche artistiche: pittura, video arte, grafica, installazione e così via. Agli studenti sono stati proposti sollecitazioni e spunti lasciando assoluta libertà di interpretazione delle fiabe, sia nelle tecniche che nelle scelte tematiche, anche attraverso forme di attualizzazione delle fiabe nel presente.
L’orario di apertura della mostra è dal martedì al venerdì 14.30-18.30.