Prosegue l'appello del comitato che vuole aiutare i manifestanti del G8 ancora sotto processo per devastazione e saccheggio: come contribuire
Nei mesi scorsi si è parlato molto del G8 di Genova 2001: i riflettori erano soprattutto puntati sul processo per i fatti della scuola Diaz, che lo scorso 5 luglio si è concluso in Cassazione con una sentenza di condanna per 25 poliziotti, tra i quali alcuni tra i maggiori dirigenti che sono stati interdetti dai pubblici uffici per cinque anni.
In quegli stessi giorni vi abbiamo raccontato un’iniziativa parallela e meno conosciuta: dieci manifestanti del G8 ancora sotto processo per i reati di devastazione e saccheggio e che rischiavano una condanna complessiva di 100 anni sulla base di un reato inserito nel Codice Penale durante il periodo fascista e mai rimosso dal nostro ordinamento.
Per sostenerli è stato attivato il comitato 10×100 – Genova non è finita, che si è battuto perché venissero annullate le accuse, raccogliendo oltre 30.000 firme: il 14 luglio, ossia pochi giorni dopo la sentenza della Diaz, la condanna per i dieci imputati è stata confermata in Cassazione, pur con pena ridotta per otto di loro.
A breve partirà il processo di appello per altri cinque imputati, sempre per gli stessi reati. A questo scopo 10×100 sostiene l’iniziativa di Supporto Legale, un progetto nato nel 2004 per contribuire alle spese legali dei manifestanti, che complessivamente ammontano a circa 80.000 €. Le donazioni si possono fare sul sito supportolegale.org e attualmente sono stati raccolti quasi 1.500 €.
Marta Traverso