Venerdì 1 giugno parte un ciclo di incontri a cura della casa editrice Quintadicopertina: si parlerà di editoria sociale, social network, lettura e scrittura digitale
Venerdì 1, venerdì 8 e venerdì 15 giugno 2012 il Berio Cafè (c/o biblioteca Berio, via del Seminario 16) ospita tre incontri sull’ebook e le sue opportunità, organizzati dalla casa editrice digitale Quintadicopertina. Un’occasione, tra una chiacchierata e un aperitivo, per conoscere persone che hanno scommesso sul digitale e capire se questa nuova forma di editoria può dare una mano a diffondere cultura, informazioni e idee.
Il programma.
1) Pratiche di editoria sostenibile attraverso la rete – venerdì 1 giugno, 17.30
Canali istituzionali e strumenti alternativi: se l’editoria indipendente è in crisi non tutto è perduto; la crisi aguzza l’ingegno. Citizen Journalism, riviste autoprodotte, ebook per sensibilizzare… E una nuova ‘rete’ per promuovere contenuti anche sociali.
Ospiti: Bernardo Parrella (Global Voices), Carlo Gubitosa (Associazione Altrinformazione, direttore della rivista ‘Mamma’), Becco Giallo Editore, Maria Cecilia Averame (Quintadicopertina).
2) Un’editoria sempre più social: che c’è di nuovo? – venerdì 8 giugno, 17.30
Nuovi luoghi tutti pensati per i lettori: dai social network letterari al blog, il web come luogo del piacere di leggere, e la condivisione come strumento.
Ospiti: Barbara Sgarzi (Zazie Books), Marco Ghezzi (Bookrepublic), Marta Traverso (Quintadicopertina – Ledita).
3) Lettori e scrittori digitali – venerdì 15 giugno, 17.30
La narrativa digitale non è soltanto fatta di libri “di carta” messi su un iPad, ma tramite i nuovi strumenti può creare inediti percorsi di lettura e di scrittura. Dalle interactive fiction alle narrazioni ipertestuali, reinventando i rapporti sociali tra lettore
e scrittore.
con Clelia Valdesi (Bookliners), Alessio Neri (Editoria Crossmediale), Fabrizio Venerandi (Quintadicopertina).