Il Ministero dell'Ambiente ha annullato la Giornata Nazionale della Bicicletta: a Genova si terranno ugualmente appuntamenti dedicati alle due ruote
Nei giorni scorsi è circolata la notizia secondo cui il Ministero dell’Ambiente cancellerà la Giornata Nazionale della Bicicletta o Biciday, prevista per il prossimo 13 maggio. “Questo governo non deve organizzare festicciole, ma fatti concreti: non iniziative di facciata, ma interventi che incidano realmente sul Paese” è la dichiarazione in merito del Ministro Clini.
In attesa di saperne di più non mancano le polemiche su questa decisione, tanto che la sezione genovese della Federazione Italiana Amici della Bicicletta ha deciso di organizzare ugualmente alcuni eventi in celebrazione del trasporto su due ruote, “spalmati” su tre giornate.
1. venerdì 11 maggio ci sarà il Giretto d’Italia in bici
Le città italiane si sfidano sulla ciclabilità urbana: ogni Comune organizza alcuni check-point in zone diverse della città per contare veicoli e pedoni in transito. Vincerà la città con il numero maggiore di persone che si sposta in bicicletta. A Genova i punti di controllo saranno in piazza Fontane Marose, Via XX
Settembre (Ponte Monumentale), Darsena Porta dei Vacca, Corso Italia (chiesa di San Pietro) dalle 7.30 alle 9.30.
2. sabato 12 maggio avremo attività in bicicletta presso la scuola G. Mazzini, in Corso Firenze 1
Un’intera mattinata, dalle 9.30 alle 13, dedicata ai bambini dai 6 ai 12 anni per imparare a muoversi in città, andare a scuola con la bici o per usarla nel tempo libero: in programma attività in bicicletta con giochi e animazioni, un’“officina baby” dove imparare le piccole riparazioni, la “RIcicletta” (recupero e scambio di biciclette) e un torneo di ciclotappo. Inoltre esposizione e vendita di libri per bambini a cura della libreria Finisterre.
3. domenica 13 maggio ci sarà Bimbimbici al Porto Antico.
Bimbimbici è una pedalata cittadina dedicata ai piccoli ciclisti genovesi, dai 6 ai 12 anni, che si trasforma in un’occasione di festa per loro e per gli adulti che li accompagnano. Quest’anno sono previsti itinerari protetti nel Porto Antico e nel centro storico. Appuntamento alle 10 davanti a Palazzo San Giorgio.
Il venerdì e il sabato si terranno inoltre lezioni di bici per adulti su appuntamento dalle 15 alle 17, basta scrivere a ciclismourbano@adbgenova.it per prenotarsi.