add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Venerdì 25 gennaio 2013 il primo evento della rassegna Poemirò, curata dal Circolo dei Viaggiatori nel Tempo per omaggiare l'artista catalano in mostra a Genova
Venerdì 25 gennaio 2013 si svolge a Palazzo Ducale il primo di una serie di tre eventi, organizzati dall’associazione Circolo dei Viaggiatori nel Tempo per omaggiare Joan Mirò, in mostra a Palazzo Ducale.
L’artista catalano, nel corso della sua vita, ha avuto un forte legame con la poesia: quando viveva a Parigi è entrato in contatto con il nucleo dadaista attorno a Tristan Tzara e successivamente nel gruppo surrealista, strigendo amicizia con molti poeti delle due avanguardie. Mirò ha inoltre realizzato libri illustrati (su testi di Robert Desnos e Jacques Prevert) e ha scritto lui stesso opere poetiche.
La rassegna percorre questi tre differenti aspetti della relazione con la parola che ha avuto Mirò: gli eventi consisteranno in letture poetiche e proiezioni di immagini, in riferimento al titolo della mostra Mirò poesia e luce.
Gli spettacoli avranno inizio alle 18 presso il Munizioniere di Palazzo Ducale. L’ingresso è libero e gratuito.
Questo il programma della rassegna.
Venerdì 25 gennaio: Mirò tra Dada e Surrealismo
Con testi di Bréton, Tzara, Eluard, Char.
21 febbraio: Mirò, Prevert e Desnos
Con testi tratti dai libri illustrati da Mirò: Les Pénalités de l’Enfer ou les Nouvelles Hébrides (illustrazione di testi di Robert Desnos) e Adonides (su testi di Jacques Prévert).
12 marzo: Mirò au miroir
Con testi dello stesso artista tratti dal volume “Le Lézard aux plumes d’or”.