Il locale del Porto Antico ospita quattro incontri sulle diverse forme di lettura, condotti da Claudio Bagnasco: il programma dal 12 luglio al 2 agosto
Se è vero che la lettura è il punto di partenza per chi vuole intraprendere un percorso nella scrittura – a livello sia amatoriale, sia professionale – è necessario saper leggere bene. Saper comprendere, cioè, quando e perché un testo funziona, e quando e perché un testo non funziona. E più ampia è la varietà di tipologie testuali di cui si comprende il buono o il cattivo funzionamento, più saremo pronti a scrivere bene.
Dal 12 luglio al 2 agosto Claudio Bagnasco – docente di scrittura creativa e redattore della rivista Atelier – terrà quattro incontri (uno per ogni giovedì, dalle 18.30 alle 20) presso il Banano Tsunami del Porto Antico, ciascuno orientato su una specifica tipologia testuale: sia il docente sia ogni partecipante porterà un testo rappresentativo del tema oggetto della giornata, che verrà letto e discusso insieme.
Questo il programma.
Giovedì 12 luglio: Analisi di un articolo di giornale. Il testo funziona? Se sì, perché sì? Se no, perché no?
Giovedì 19 luglio: Analisi di un brano narrativo. Il testo funziona? Se sì, perché sì? Se no, perché no?
Giovedì 26 luglio: Analisi di un testo di canzone. Il testo funziona? Se sì, perché sì? Se no, perché no?
Giovedì 2 agosto: Analisi di un testo pubblicitario. Il testo funziona? Se sì, perché sì? Se no, perché no?
Il costo è 55 euro per l’intero laboratorio, 20 euro per ogni singolo incontro. Per informazioni e iscrizioni, claudiobagnasco@gmail.com.
[foto di Daniele Orlandi]
Commento su “Laboratorio di lettura creativa al Banano Tsunami”