add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Come si produce una colonna sonora per un film? Sabato 8 settembre una giornata di formazione gratuita presso il Teatro della Gioventù
Sabato 8 settembre 2012 il Teatro della Gioventù ospita la giornata di formazione gratuita sul tema della produzione di colonne sonore: il workshop Come suona il tuo film? è la prima Masterclass Maia 2012, organizzata da Genova-Liguria Film Commission e Maia Workshops in collaborazione con il
progetto europeo Creative Cities del Comune di Genova e Job Center.
Come utilizzare un brano popolare senza incorrere in problemi legali?
Qual’è il giusto approccio alla produzione di una colonna sonora per un
cortometraggio low-budget? Quali sono le figure professionali coinvolte nel processo produttivo e quali le variabili economiche da considerare?
A queste e altre domande mira a rispondere il workshop, che sarà condotto da professionisti del settore. Interverranno:
– Elisabetta Spina, consulente per il business development e il licensing presso Machiavelli Music, società che opera da molti anni nel management dei diritti musicali;
– Alberto Parodi, ingegnere del suono e produttore, titolare dello studio di registrazione Logicalbox;
– Fabrizio Lamberti, pianista e compositore, ha accompagnato alcuni tra i maggiori artisti italiani nelle loro tournée nazionali e internazionali e prodotto le colonne sonore di fiction televisive di successo.
Per partecipare è consigliabile registrarsi all’indirizzo mail events@maiaworkshops.org o a partire dalle 10 direttamente al Teatro della Gioventù. Il workshop si terrà nella giornata di sabato, dalle 10.30 alle 17.