add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Da sabato 16 giugno i percorsi saranno aperti anche di notte. Mentre per i più piccoli c'è una nuova opportunità: il centro estivo Idea-Avventura
Da sabato 16 giugno fino a mezzanotte ed anche oltre, incomincia il serale con le emozioni del Parco Avventura ed il fresco del Righi: 50 alberi attrezzati, 6 percorsi a portata di tutte le capacità atletiche, la poesia delle mura del seicento.
I percorsi del Parco Avventura saranno aperti anche di notte per una esperienza indimenticabile. A disposizione delle famiglie e dei gruppi di amici anche i barbecue. Il bosco recuperato dal degrado e ripulito ha cominciato a respirare di nuovo ed i genovesi potranno prendere il fresco delle serate estive a contatto con la natura e sfidando la forza di gravità.
«Imbragatura, caschetto, lampada frontale e via. Come una lucciola che vola di notte nel bosco di querce, olmi, cipressi e pini. A proposito, da quanto tempo non vedi una lucciola? E tuo figlio l’ha mai vista? E’ il momento di fargliela conoscere da vicino. Lascia a casa l’auto, vieni a trovarci direttamente dal centro città in 10 minuti con la coloratissima funicolare “Zecca Righi” dell’AMT, un altro tocco di ecologia».
CENTRI ESTIVI “IDEA AVVENTURA”
Le scuole sono finite. Per le famiglie dove papà e mamma lavorano si ripresenta il solito problema. Come fare con i figli piccoli? Da quest’anno c’è una opportunità di grande interesse «Dalle 8.00 del mattino alle 17.00, dal lunedì al venerdì i bambini sono ospiti del Parco Avventura e del Righi con il Centro Estivo IDEA-AVVENTURA. In collaborazione con “Che Idea!” e con i suoi animatori specializzati si possono prenotare settimane nella natura con attività didattiche, gioco e sport. E naturalmente con i percorsi del Parco Avventura irresistibili per i bambini. Sul sito www.parcoavventuragenova.it tutti i dettagli. Offerta attiva fino alla riapertura delle scuole».
PERCORSO CIP E CIOP PER I PIU’ PICCOLI
«Finalmente anche i bambini con meno di sei anni possono divertirsi sugli alberi come scoiattoli. Intitolato ai celebri personaggi di Walt Disney, è aperto al Righi il percorso dedicato ai cuccioli».
Cinque piattaforme a “portata di mamma e di papà” e la carrucola per i bambini dai 3 ai 6 anni. Imbragature dedicate e caschetti rossi per far divertire anche i più piccini sul percorso Cip e Ciop. «E’ stata da subito una richiesta pressante delle famiglie che frequentano il Parco Avventura e oggi è una realtà che rende il Righi un vero paradiso dei bambini di tutte le età tra divertimento e natura».
COMPLEANNI AL PARCO
«Il Parco Avventura vi regala come sempre l’ingresso gratuito per festeggiare il compleanno: basta esibire un documento con la data di nascita per divertirsi gratis due ore. Naturalmente resta la possibilità di festeggiare con gli amici organizzando al Parco vere e proprie feste di compleanno usufruendo dei convenienti sconti per gruppi che trovate sul nostro sito www.parcoavventuragenova.it».
ADERISCI ALL’ASSOCIAZIONE AMICI DEL PARCO DEL RIGHI
Il Parco si caratterizza sempre più come una realtà attenta al territorio. Dopo aver bonificato un ettaro di bosco e ridato vita a centinaia di alberi, ora è il momento di occuparsi di valorizzare tutto il Righi. «E’ nata quindi l’Associazione Amici del Parco del Righi con queste finalità. La tessera è in vendita – quasi in omaggio- alla cassa del Parco ad un prezzo promozionale di un solo euro. Diventerete “amici del Parco” e della natura, ma non solo. Ai soci è riservata una promozione importante: ogni dieci ingressi al Parco, uno è gratuito»