add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Ogni giorno in Italia 33 ettari di territorio vengono cementificati e molti di questi sono poi dismessi: un'iniziativa per il loro recupero
Partiamo con qualche dato numerico: 33 ettari cementificati al giorno, 5 milioni di case non abitate, 700 mila capannoni industriali dismessi, 7.000 chilometri di ferrovia non utilizzata. Questo solo in Italia.
Su questa base il Wwf ha ideato la campagna RiutilizziAmo l’Italia, che mira alla mappatura di queste aree per creare una sorta di “archivio” che ne censisca l’esistenza, e da qui partire con progetti di recupero e riconversione in chave ambientale.
Questa mappatura si potrà realizzare con il contributo di tutti: chiunque è invitato a segnalare le aree degradate sul sito wwf.it/riutilizziamolitalia attraverso un apposito formulario che resterà attivo fino al 31 ottobre. A seguire, con il supporto di una rete di esperti e addetti ai lavori (docenti universitari, architetti, esperti di urbanistica ecc.), si procederà a individuare possibili riutilizzi in chiave ambientale, culturale e sociale di questi luoghi.
Marta Traverso