Nasce anche nella nostra città un gruppo per chiedere piste ciclabili e limite dei 30 chilometri orari in alcune strade urbane: ecco come aderire
Su Era Superba vi abbiamo parlato in più occasioni di #salvaiciclisti, l’iniziativa nata sul web che si propone di promuovere iniziative a favore della mobilità sostenibile e sensibilizzare sugli incidenti che spesso coinvolgono chi si sposta su due ruote. Si contano infatti oltre 2.500 ciclisti rimasti vittime di incidenti stradali negli ultimi dieci anni.
È nata la costola genovese del movimento, che sul social network Facebook ha trovato un canale per diffondere proposte e iniziative a un vasto numero di persone. Anche nella nostra città ci si batte dunque per promuovere le otto regole per strade più sicure e per chiedere alle istituzioni maggiori piste ciclabili e il limite dei 30 km/h in alcune strade urbane.
Per richiedere l’iscrizione al gruppo è dunque sufficiente ricercare “Salvaiciclisti – Genova” sul motore di ricerca di Facebook.
Un progetto che si affianca ad analoghe iniziative cittadine, a partire dal Cicloriparo che presso il Circolo Arci Belleville (vico Calvi) vede impegnato il gruppo nato dal blog Anemmu in bici a Zena.
Marta Traverso
[foto di Diego Arbore]