Ecco la ricetta e gli ingredienti di questo sciroppo dissetante, che si utilizza anche per preparare aperitivi alcolici
Ecco la ricetta dello sciroppo di sambuco (sciöpo de sambugo), una bevanda dissetante molto adatta per il periodo estivo, che si utilizza anche per preparare degli aperitivi alcolici: in Trentino si prepara un aperitivo simile allo spritz (con prosecco ghiacciato, selz, ghiaccio e qualche foglia di menta).
Il sambuco e quindi anche lo sciroppo è anche un antipiretico naturale.
L’ideale è raccogliere i fiori di sambuco in campagna, per essere certi della loro freschezza (vedi immagine).
Ingredienti
1,5 litri di acqua, 20/30 fiori di sambuco, 3 limoni biologici, 1500 grammi di zucchero, acido tartarico 50/70 grammi.
Preparazione
Fate sciogliere lo zucchero nell’acqua calda e fatelo bollire. Spegnete poi il fuoco e quando l’acqua diventa tiepida, prendete i fiori di sambuco, i limoni con la buccia tagliati a fettine e l’acido tartarico. Lasciate in infusione per almeno 5 giorni mescolando di tanto in tanto.
Filtrate poi bene il tutto aiutandovi con un colino e imbottigliate lo sciroppo ottenuto.