Una settimana di vacanza in b&b senza spendere nulla, ma portando in cambio prodotti o servizi: dal 19 al 25 novembre
Dal 19 al 25 novembre 2012 torna in tutta Italia la Settimana del baratto: un evento che coinvolge decine di bed and breakfast, che ospiteranno i clienti senza chiedere denaro, ma prodotti o servizi.
Qualche esempio: siete abili nell’usare il computer? Ci sono strutture a cui serve il sito, una pagina Facebook, qualche lezione su come si usano i software più comuni. Sapete cucinare? Potete portare conserve, salse, dolci e molto altro. Siete dei tuttofare? Allora potete soggiornare gratis in cambio di riparazioni, imbiancature, giardinaggio e così via. Volete sperimentare le attività della campagna? C’è per voi l’opportunità di dare una mano a coltivare l’orto, raccogliere le olive, piantare alberi da frutto.
Su Era Superba abbiamo spesso dato spazio a temi che riguardano il baratto: tra gli swap party e il successo di siti web come Reoose e Persoperperso e del gruppo Facebook “Te lo regalo se vieni a prenderlo“, passando per iniziative imprenditoriali come il negozio Passamano a Bolzano, fino a progetti più vicini a noi come quello di Silvia e Luana, che barattano saponi creati da loro con prodotti alimentari biologici.
L’elenco delle strutture aderenti è consultabile sul sito settimanadelbaratto.it: ci sono molti bed and breakfast anche a Genova e in Liguria, per chi non vuole andare troppo lontano. Come abbiamo detto anche in altre occasioni, si tratta di iniziative molto importanti per sostenere l’economia del dono e al tempo stesso dare una mano a piccole realtà che cercano di mantenersi attive nonostante la crisi.
Marta Traverso