Un iter iniziato anni fa e che, dopo varie proroghe, sarebbe dovuto terminare entro il 2013. Oggi la consegna del nuovo atrio principale, anche se per l'effettiva agibilità si dovrà attendere almeno la primavera. A livello generale resta molto da fare, i lavori potrebbero durare ancora un anno
Qualche passo avanti per il maxi cantiere della stazione di Genova Principe. È infatti fissata per oggi (27 dicembre 2013) la consegna dell’atrio principale della nuova Grande Stazione. L’annuncio era arrivato nelle scorse settimane, confermato anche dall’assessore regionale Enrico Vesco dopo il sopralluogo del 9 dicembre scorso. Per ora si tratta solo dello “scheletro” (la stazione sarà interamente coperta e dotata di impianto di riscaldamento e raffreddamento), il nuovo atrio con scale mobili, vetrate e nuova pavimentazione , infatti, non è ancora agibile, mancano i locali interni e le rifiniture, il cantiere rimarrà aperto ancora per i prossimi mesi.
Una buona notizia dopo anni di attesa, anche se ovviamente non si tratta dell’ultimo capitolo di questa lunga storia. I genovesi ricorderanno le vicende travagliate che hanno segnato la storia dei cantieri delle due stazioni, Brignole e Principe, che dal 2007-2008 sono interessate dai lavori di riqualificazione e adeguamento funzionale delle strutture promossi dal gruppo Grandi Stazioni spa; lavori per cui sono stati spesi complessivamente oltre 57 milioni di euro e che proseguiranno ancora per diverso tempo, con tutta probabilità la parola fine non arriverà prima del 2015.
Nel corso dell’ultima puntata del 2013 di #EraOnTheRoad abbiamo fatto visita alla stazione raccogliendo informazioni da chi nel cantiere di Principe lavora tutti i giorni; profili diversi, opinioni diverse, ma su tempi e aspetti tecnici i pareri sono sostanzialmente concordi. Nonostante la vistosa accelerazione di questo autunno, la situazione generale sarebbe ancora un po’ complicata e il numero degli operai ancora basso in rapporto alla mole di lavoro da svolgere.
Per quanto riguarda il parcheggio esterno, interrato con copertura a raso, l’assessore Vesco – pur nutrendo lui stesso qualche dubbio sull’effettiva possibilità di rispettare le scadenze – ha confermato l’ipotesi consegna entro l’estate (giugno-luglio 2014). Sono attualmente in opera anche cinque ascensori, quattro che collegano i binari con il corridoio che conduce all’atrio e uno che collega l’atrio con il corridoio: dei primi vi è già la preparazione della struttura e mancano solo le componenti (2-3 mesi), del quinto ad oggi c’è solo il buco. I locali esterni, da adibire a esercizi commerciali perlopiù dedicati alla ristorazione, sono invece pronti: alcuni già operativi, i più restano ancora chiusi.
Elettra Antognetti
Questo articolo è stato scritto grazie ai sopralluoghi di #EraOnTheRoad. Contattaci per commenti, segnalazioni e domande: redazione@erasuperba.it