add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Come si prepara una delle ricette genovesi più tipiche e quale è la differenza tra stoccafisso e baccalà?
Stoccafisso e baccalà non sono pesci diversi, ma due versioni distinte del merluzzo.
Lo stoccafisso è il merluzzo pulito, schiacciato ed essiccato al vento di mare. La zona in cui si produce quello più pregiato è quella delle isole norvegesi Lofoten.
Il baccalà invece è il merluzzo cnservato sotto sale, interessa una zona di produzione più estesaed ha carne più tenera dal gusto più deciso rispetto allo stoccafisso.
Stoccafisso e baccalà necessitano di una lunga preparazione: il primo, lasciato intero, deve essere ammollato per 4-6 giorni, cambiando l’acqua una volta al giorno, pe ril econdo, che può essere tagliato a pezzi, sono sufficenti 24-36 ore, a patto di cambiare spesso l’acqua.
Ingredienti per 4 persone
Mezzo kg di stoccafisso, mezzo kg di pomodori pelati maturi, mezzo kg di patate, 1 cucchiaio di pinoli, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 2 etti di olive nere taggiasche, 1 dl di olio extravergine prezzemolo, sale, pepe nero macinato.
Prendete lo stoccafisso e lasciatelo in acqua bollente per acluni minuti così da potere togliere pelle e lische. Nel frattempo tagliate le patate a cubi. Soffriggete la cipolla, l’aglio e in cottura aggiungete lo stoccafisso tagliato a pezzetti, i pomodori pelati (a vostra discrezione potete unire anche un cucchiaio di pomodoro concentrato).
Fate cuocere per circa 30 minuti e se lo stoccafisso si aciuga troppo aggiungete dell’acqua. Dopodichè salate, pepate, aggiungete le patate, i pinoli e le olive e fate cuocere per altri 20 minuti circa. Aggiungete il prezzemolo e servite..Buon appetito!