Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

attori, progetti, spettacoli

Teatro alla carta, cena e monologhi al teatro di Campopisano

Teatro alla carta, cena e monologhi al teatro di Campopisano

Venerdì 25 ottobre nuovo appuntamento con il progetto che abbina le cene agli spettacoli, dedicati quest'anno ai film cult. Attori ai tavoli, Federica Ruggero e Federico Giani
Catch: spettacolo di improvvisazione al Teatro Instabile

Catch: spettacolo di improvvisazione al Teatro Instabile

Sabato 28 settembre Rubik Teatro inaugura la stagione di attività nel locale di via Cecchi con uno spettacolo ricavato da un format francese
Gruppolimpido: nuova edizione del corso di teatro a Genova

Gruppolimpido: nuova edizione del corso di teatro a Genova

Mercoledì 2 ottobre in via dei Giustiniani, nel centro storico di Genova, primo incontro del laboratorio sperimentale di teatro fondato nel 1996 da Raffaella Russo
Irene Lamponi e Beppe Casales: il teatro genovese vola in Cina

Irene Lamponi e Beppe Casales: il teatro genovese vola in Cina

Nell'ambito di un progetto organizzato dal Festival della Scienza, i due attori hanno portato sui palchi cinesi uno spettacolo incentrato sulla natura umana sempre tesa verso il sapere e verso nuove scoperte
Bando Etica in Atto: Laura Sicignano premiata con Compleanno Afghano

Bando Etica in Atto: Laura Sicignano premiata con Compleanno Afghano

La regista, drammaturga e direttrice del Teatro Cargo vince la sezione Migranti del concorso per drammaturgia etica con un'opera che narra la storia vera di un giovane rifugiato afghano
Recitare è un gioco: al via i nuovi corsi di recitazione dell’attore genovese Fabio Fiori

Recitare è un gioco: al via i nuovi corsi di recitazione dell’attore genovese Fabio Fiori

Una nuova stagione di corsi per tutti: aspiranti attori e non, principianti e più esperti. Lezioni a Brignole, Sturla e Arenzano
Teatro dell’Archivolto: gli spettacoli della stagione 2013 / 2014

Teatro dell’Archivolto: gli spettacoli della stagione 2013 / 2014

La nuova stagione debutta il 28 settembre con una serata dedicata a Don Gallo. Gli spettacoli in cartellone tra Gnu Quartet, Neri Marcorè e Daniel Pennac
Associazione Bambu: al via il corso di recitazione

Associazione Bambu: al via il corso di recitazione

Giovedì 19 settembre al Teatro Giannelli di San Fruttuoso primo incontro del nuovo corso di recitazione, rivolto sia a principianti sia ad esperti: le informazioni per partecipare
Teatro Stabile, stagione 2013/2014: gli spettacoli in programma

Teatro Stabile, stagione 2013/2014: gli spettacoli in programma

La conquista del Cervino al Duse e Marco Paolini alla Corte: con questi spettacoli, a metà ottobre, i due principali teatri genovesi riaprono la stagione. Il cartellone completo
Corsi di teatro e recitazione a Genova con La Quinta Praticabile

Corsi di teatro e recitazione a Genova con La Quinta Praticabile

Iscrizioni aperte ai corsi di dizione, recitazione e studio del personaggio presso la scuola che ha sede nel Teatro Instabile di via Cecchi: leggi i programmi
Il lavoro fisico dell’attore: workshop gratuiti al Teatro Akropolis

Il lavoro fisico dell’attore: workshop gratuiti al Teatro Akropolis

Da ottobre 2013 il teatro di Sestri Ponente ripropone un percorso gratuito sulla recitazione e su come utilizzare il proprio corpo a fini espressivi: tutte le informazioni per iscriversi
Cinema all’aperto in Santa Brigida: torna la rassegna ‘Cinetruogoli’

Cinema all’aperto in Santa Brigida: torna la rassegna ‘Cinetruogoli’

Da giovedì 12 settembre la seconda edizione della rassegna nel centro storico di Genova: si comincia con 'L'età del ferro' di Diego Scarponi, leggi il programma delle proiezioni
Attori comici cercasi: riprendono i provini di Belo Horizonte

Attori comici cercasi: riprendono i provini di Belo Horizonte

Venerdì 6 settembre il Teatro Instabile di via Cecchi ospita le selezioni di attori, ballerini e artisti di cabaret in vista della stagione autunnale di spettacoli: i contatti per partecipare
La Pozzanghera, la compagnia teatrale genovese compie venticinque anni

La Pozzanghera, la compagnia teatrale genovese compie venticinque anni

Abbiamo incontrato il presidente della Compagnia, Domenico Baldini, che ci ha raccontato la storia del gruppo, e la regista Lidia Giannuzzi, che ci ha dato interessanti anticipazioni per la stagione 2013-2014
Valle Christi: da 11 anni teatro e musica in un ex monastero

Valle Christi: da 11 anni teatro e musica in un ex monastero

Tigullio, alture di Rapallo: un progetto di riqualificazione del complesso monumentale diventa uno dei festival estivi più noti della Liguria. Ne parliamo con la direttrice artistica Kiara Pipino
PREV1234NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista