Comunali, Bucci vince ma lo sceglie solo un genovese su cinque. Crivello sotto di 21mila voti. Ma Marco Doria prese di più
Il conto numerico dei voti da la dimensione politica del ballottaggio. Bucci ha vinto, ma cinque anni fa la situazione era ben diversa
Blue Print, Doria punta sull’estero: “Soldi del governo e concorso internazionale non bastano”
Il sindaco di Genova passa al setaccio tutte le difficoltà del progetto di riqualificazione delle aree ex Fiera e del waterfront cittadino. Per realizzare il disegno di Renzo Piano il 40% della partecipazioni alla Blue Print Competition arrivano dall’estero
Comune, il voto sul bilancio tiene a galla Doria. Ma c’è qualcuno che lo vuole veramente mandare a casa?
Con 19 voti favorevoli, 15 contrari, 2 astenuti e 5 assenti, il Consiglio comunale approva il bilancio preventivo 2016 del Comune di Genova, rinnovando di fatto la fiducia al sindaco, Marco Doria, ed evitando il rischio commissariamento. Stupisce il voto favorevole di Guido Grillo (Forza Italia). E il sostegno di Anzalone potrebbe essere "ringraziato" con la delega allo Sport
Federalismo demaniale, beni a titolo gratuito dallo Stato al Comune: ci sono anche i Forti e la Gavoglio
Il lungo iter per il passaggio di beni dal Demanio al Comune arriva all'epilogo, ma tra federalismo demaniale tout court e beni vincolati dalla Sovrintendenza, il Comune non è in grado di fornire dati certi né dal punto di vista degli immobili né riguardo una stima del loro valore. E i progetti di riqualificazione sono ancora una chimera...
Quarto, ex manicomio: riqualificazione ferma al palo, al via il rimbalzo delle responsabilità
Tutto fermo all'accordo di programma siglato oltre un anno fa e pronto da maggio 2013, tante parole e pochi fatti, il futuro dell'ex ospedale psichiatrico rimane nebuloso. Alla luce di ciò il Comune ha deciso di convocare una conferenza stampa per manifestare apertamente la propria "innocenza" e puntare il dito contro Arte e Regione
Tasse ai cittadini colpiti dall’alluvione: si paga a febbraio, mozione di sfiducia al Sindaco
«La prima volta che è andato a Roma non l’hanno fatto parlare, la seconda volta non l’hanno fatto volare, la terza non lo hanno ascoltato: insomma, è incapace». Con queste dure parole il Pdl, insieme alle altre forze di opposizione, ha presentato mozione di sfiducia a Marco Doria
Aree fiera e waterfront: Piano sì, ma fino a un certo punto. No a concorso di idee, mancano tempo e soldi
Respinta la mozione in Consiglio che chiedeva l'apertura ad un concorso di idee internazionale. Il sindaco non intende rinunciare al lavoro di progettazione del nuovo waterfront intrapreso con Renzo Piano e, soprattutto, deve chiudere la vendita delle aree ex Fiera entro due anni per evitare di accollarsi i costi
Gronda, a ottobre si entra nel vivo. Quale sarà la posizione del Comune? Parla il sindaco
Tra un mese al via la Conferenza dei servizi. Il sindaco manifesta una certa propensione all'ipotesi di suddivisione del progetto in lotti funzionali, una scelta strategica che punta a non avere una progettazione complessiva e una cantierizzazione unica di tutta l’infrastruttura da est a ovest
Città Metropolitana, organi e funzioni. Il nuovo ente sbarca in Consiglio comunale
Dal piano filosofico si passa a quello pratico. Lunga informativa del sindaco Marco Doria in Consiglio comunale. Facciamo il punto a sette mesi dalla nascita della nuova Città Metropolitana
Ospedale di Ponente, Erzelli o Cornigliano? Il puzzle delle infrastrutture e il dibattito in Consiglio
Tre le variabili in campo: proprietà delle aree, bonifica dei terreni e accessibilità. La realizzazione della funivia Erzelli-Aeroporto vero ago della bilancia? «Il problema di Erzelli è che oggi abbiamo una situazione, domani ne avremo un’altra e dopo domani una terza», ammette il vicesindaco Bernini. Proviamo a fare il punto
Città Metropolitana, Doria e Fossati incontrano i sindaci del territorio. Al via il percorso istituzionale
Il futuro sindaco metropolitano Marco Doria ha ribadito i concetti alla base del nuovo ente rassicurando sul rispetto dei tempi. Entro il 30 settembre l'elezione del Consiglio metropolitano, dal primo gennaio 2015 via al nuovo ente
Continuano le polemiche in Consiglio comunale: l’attacco al sindaco Marco Doria
Toni accesi e colpi bassi in Aula Rossa. L'opposizione attacca Marco Doria dopo l'indignazione espressa dallo stesso primo cittadino a margine della seduta lampo (8 min) della settimana scorsa con annessa polemica sui gettoni di presenza
Ex ospedale psichiatrico di Quarto, il futuro delle aree di proprietà comunale
Il sindaco Doria fa il punto dopo l'incontro del Comitato di vigilanza sull'accordo di programma siglato dal Comune con Asl3, Arte e Regione. Gli spazi dedicati alla formazione di Asl e Università e i poli culturali del Museo delle forme inconsapevoli e dell’Archivio del centro Basaglia
Genova Città metropolitana: a che punto siamo? Intervista al sindaco Marco Doria
Di Città Metropolitana si parla da 24 anni. La legge è stata approvata alla Camera ed è ora al vaglio del Senato. Abbiamo chiesto al primo cittadino di aiutarci a capire meglio che cosa potrebbe cambiare per una realtà come quella genovese: «Non sarà la somma dei Comuni esistenti, ma qualcosa di più»
Piazza delle Erbe, il primo giorno di scuola: al via le lezioni per 180 alunni
Oggi l'apertura ufficiale della nuova struttura di Piazza delle Erbe, la campanella suona per 180 ragazzi. Con il progressivo completamento degli arredi, la scuola ospiterà 418 alunni delle classi elementari e medie