Prà, Aurelia e Parco Lungo: al via l’iter, lavori da chiudere entro il 2015
Dopo le proteste dei cittadini accampati per giorni nella Fascia di Rispetto, il Sindaco fa il punto della situazione sull'avvio dell'ultima tranche di lavori del famoso progetto Por sul quartiere di Prà. Adesso sembra davvero arrivato il momento buono per la ripresa dei lavori
Amt, il report dell’Advisor che apre ai privati. Ecco la versione integrale
Pubblichiamo il report dell'Advisor chiamato a dare un valore economico ad Amt e a presentare al Comune una proposta operativa: 17 milioni di valore e una proposta che si chiama privatizzazione. Ma Doria non ci sta: «Con la nuova legge regionale cambiano gli scenari»
Puc, Tursi risponde alla VAS: le osservazioni di cittadini e comitati
Domani la rete di cittadini incontra il sindaco Marco Doria per ribadire le richieste di modifica al nuovo Piano Urbanistico comunale, consegnando le firme simbolicamente raccolte in poche settimane. Le associazioni chiedono lo stop a nuove costruzioni e incentivi per lo sviluppo di aree agricole
Tunnel sotto il porto: avanti con il progetto, ma la s.p.a è in liquidazione
È tornata a far parlare di sé l’infrastruttura che dovrebbe sostituire la Sopraelevata nel collegamento tra il Medio-Levante cittadino e il nodo autostradale di San Benigno. Ecco come la Giunta vorrebbe procedere
Amt, sciopero concluso. Burlando presenta la nuova agenzia del Tpl
L'assemblea dei lavoratori alla Sala Chiamata del Porto ha approvato l'accordo che era stato siglato nella notte tra amministrazione e sindacati. Intanto il presidente della Regione Claudio Burlando presenta la nuova agenzia per il trasporto pubblico locale
Delibera partecipate: ecco cosa dice il documento della discordia
Una blindatissima Sala Rossa ha licenziato nella tarda serata di giovedì il documento da cui, a torto o a ragione, è nato tutto il putiferio. Ma che cosa dice nel dettaglio questa delibera?
Delibera partecipate, Consiglio a porte chiuse: parere favorevole
Approvata dal Consiglio la delibera di indirizzo sulle partecipate. Che cosa cambierà ora? Poco o nulla. Ecco il racconto di quanto accaduto durante la lunga seduta a porte chiuse in sala rossa. Intanto i giorni consecutivi di sciopero diventano quattro
Amt, gara regionale nel 2014. Ora la delibera sulle partecipate
Il sindaco annuncia il congelamento della situazione Amt sino al bando per il nuovo trasporto regionale previsto per la metà del 2014. Ma i sindacati non ci stanno e confermano il terzo giorno di sciopero. In piazza anche Aster. Intanto potrebbe riunirsi il Consiglio e discutere l'ormai famosa delibera sulle partecipate
Emergenza Amt, il punto della situazione dopo i disordini a Tursi
Il sindaco riordina le idee dopo un pomeriggio che non dimenticherà facilmente. Cerchiamo di approfondire la situazione di Amt, i problemi aperti e l'incidenza di questa delibera di indirizzo sul futuro dell'azienda
Consiglio Comunale: lavori fermi, nessun accordo sulle partecipate
Invasione dei lavoratori di Amt e delle altre aziende partecipate in Consiglio Comunale, si bloccano i lavori. Riunione in Prefettura, intanto in aula parte la raccolta firme dei consiglieri per la sfiducia nei confronti del sindaco
Quarto Castagna: appello al Sindaco per la difesa delle aree storiche
«È necessario ed urgente fermare ogni tipo di costruzione non congrua all'interno di questo meraviglioso sito storico», così Ester Quadri del Circolo Nuova Ecologia di Legambiente si rivolge a Marco Doria, affinchè si trovino nuove soluzioni anche per i progettti già approvati
Ponte Carrega, demolizione o riqualificazione? Futuro ancora incerto
Il Comune dà il nulla osta per accedere ai fondi FAI, ma la struttura potrebbe essere demolita per la messa in sicurezza del Bisagno. Gli Amici di Ponte Carrega ne parleranno in un convegno l’8 e 9 novembre
Società partecipate, la giunta presenta la delibera che apre ai privati
Dopo il tormentone estivo ecco la nuova delibera: confermate le aperture ai capitali privati per Amiu e Aster. Mentre per Amt si aspetta il responso dell’advisor. Bagni e Farmacie rischiano la dismissione in caso di deficit di bilancio
Comune di Genova, bilancio previsionale 2013: entrate e uscite
Circa 98,5 milioni il limite massimo di spesa per i servizi comunali. Ecco nel dettaglio la distribuzione delle risorse e le principali voci in entrata e in uscita. Ora il tour de force per arrivare alla definitiva approvazione. Inviateci le vostre domande
Comune di Genova, bilancio 2013: i numeri del sindaco e il terzo settore
Le linee di indirizzo deliberate dal Consiglio comunale scongiurerebbero ulteriori tagli al terzo settore. Bisogna però attendere la redazione del bilancio preventivo 2013 che avverrà entro agosto. Le anticipazioni del sindaco