Ecco una ricetta sfiziosa e facile da preparare, da servire sia come antipasto che come secondo
Dopo le ricette della torta di carciofi, di zucca, di cipolle, vi proponiamo anche quella della torta di asparagi.
Facile da preparare e molto gustosa, si può servire sia come antipasto che come secondo.
Ingredienti
Per la pasta: 1 Kg. di farina bianca, 4 cucchiai d’olio, sale e acqua.
Per il ripieno: 2,5 chili di asparagi, 200 grammi di parmigiano reggiano grattugiato, 80 grammi di burro, 2 cucchiai di olio di oliva, 6 uova, sale.
Preparazione
Impastate la farina con l’olio, il sale e tanta acqua quanto basta per ottenere una pasta di giusta consistenza. Lavoratela molto bene e copritela con un tovagliolo umido e sopra uno asciutto e lasciatela riposare per un quarto d’ora.
Nel frattempo lavate gli asparagi, legateli a piccoli mazzetti e lessateli in abbondante acqua salata. Dopo circa 5 minuti, scolateli, separate le punte dai gambi e passatele in padella rosolandole con il burro, metteteli in una ciotola e unite uova, grana e olio.
Tirate 10 sfoglie sottilissime di pasta e stendete la prima su una tortiera unta e infarinata. Spennellatela con un poco d’olio e ritagliate con un coltello il cordone di pasta in eccesso (operazione che ripeterete per tutte le sfoglie). Stendete altre cinque sfoglie e poi fate uno strato il ripieno di asparagi, uova e formaggio.
Coprite con le rimanenti sfoglie, punzecchiando con una forchetta l’ultima.
Cuocete a 180° per circa un’ora, sfornare quando la cupola sarà gonfia e dorata.
In alternativa potete dimezzare le dosi della pasta (circa la metà) e lasciare la torta scoperta nella parte superiore, decorandola sulla superficie con alcuni asparagi interi (vedi foto).
Foto: www.missionecucina.it