add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
L’investimento che gli acquirenti stranieri sono disposti a compiere in operazioni immobiliari in Liguria ammonta a oltre 100 milioni di euro
IIN (Italian International Network, società italiana di servizi e consulenza immobiliare) pubblica un’analisi del mercato immobiliare ligure e genovese dalla quale emerge un dato significativo: in questo inizio di 2012 l’investimento che acquirenti stranieri sono disposti a compiere in operazioni immobiliari in Liguria ammonta a oltre 100 milioni di euro.
Si tratta di investitori, in particolar modo russi e inglesi, che dispongono di mezzi economici importanti alla ricerca di residenze di pregio, soprattutto nell’area del Tigullio, dove si concentra circa l’80% degli investimenti potenziali.
Parliamo di una clientela molto esigente, alla ricerca di soluzioni “off market”, ovvero case fuori dal mercato (né ufficialmente né ufficiosamente in vendita, ma che, con un’ottima offerta al proprietario, potrebbero essere acquistate ndr), e che per questo si affidano a società come IIN, che si muovono come veri e propri “cacciatori di ville” per soddisfare le esigenze dei facoltosi clienti.
«Una grande opportunità per l’economia della nostra regione – afferma Chiara Lagomarsino Picasso Head of International Department di IIN – una cifra considerevole che potrebbe dare una boccata di ossigeno importante all’economia della regione anche in termini di ricaduta economica».
«La Liguria, a differenza di territori come ad esempio la Toscana, resta ancora una terra tutta da scoprire, che ha i requisiti giusti per poter attrarre il mercato internazionale. Dai nostri dati rileviamo una crescita d’interesse verso residenze e, in particolare, “seconde case” di pregio in Liguria. Tale incremento di richieste, nell’ordine del 15% annuo, ci conferma che questo mercato non teme la crisi ed è in grado di aprire allo scenario internazionale anche regioni meno conosciute, come la nostra. Il recente accordo siglato con Knight Frank, il maggior operatore mondiale nel segmento di mercato degli immobili di pregio, conferma l’assoluto interesse che il golfo ligure ha per gli investitori di tutto il mondo».