Sabato 22 settembre le associazioni Rivista Marea, Archinaute e Gruppo Atelier raccontano la loro battaglia contro la violenza
In Italia ogni tre giorni una donna muore in conseguenza di un atto di violenza. Un dato molto doloroso e che spesso viene ripetuto, dagli spot istituzionali all’impegno che molte grandi e piccole associazioni mettono nell’aiutare donne in difficoltà e nel sensibilizzare su questo tema.
Genova è una città molto attiva sotto questo punto di vista: dal centro antiviolenza di via Mascherona, per il momento aperto nonostante i tagli che ne hanno minacciato la chiusura, a numerosi gruppi e associazioni che si fanno promotrici di eventi come la Notte Bianca dei centri antiviolenza, il video Dannato Silenzio e una raccolta firme contro il femminicidio.
Sabato 22 settembre 2012, tre piccole associazioni della città hanno organizzato un pomeriggio a Palazzo Ducale per confrontarsi e dialogare su questi temi: Rivista Marea, Archinaute e Gruppo Atelier si incontrano dalle 15.30 alle 19 per un evento di testimonianze, musica, danza e recitazione, con la presenza di ospiti quali Laura Sicignano, autrice e regista teatrale e direttrice del Cargo di Voltri, Carla Peirolero, direttrice del Suq, il giornalista e scrittore Giuliano Galletta e gli allievi della scuola di recitazione del Teatro Stabile.