add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Quali possibilità per chi vuole fare volontariato in città? Un esempio: sabato 13 e domenica 14 ottobre Aism organizza l'evento "Una mela per la vita"
Sono molte a Genova le occasioni per fare volontariato, attraverso la fitta rete di Onlus e associazioni che fanno capo a Celivo.
Vi segnaliamo alcune richieste che prevedono l’avvio in servizio di nuovi volontari entro breve.
Sabato 13 e domenica 14 ottobre si tiene in 300 piazze italiane una nuova edizione dell’evento Una mela per la vita: a questo scopo la sezione di Genova di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) cerca volontari che possano presidiare le postazioni nelle piazze di Genova. Per informazioni e aderire si può telefonare al numero 010 4695886.
L’Associazione Il Ce.Sto cerca volontari dai 16 anni in su che possano impegnarsi all’interno del Centro Sociale per Minori – un pomeriggio a settimana (dalle 15 alle 18,30 circa) in attività educative, ricreative e aggregative per bambini e ragazzi – e della Casa Di Quartiere GhettUp – attività di insegnamento dell’italiano ad adulti stranieri (martedì e/o giovedì dalle 18,00 alle 19,30). Si accettano inoltre proposte di realizzazione di attività sportive e di animazioni per il quartiere tenute da volontari. Per informazioni telefonare allo 010 8696609 o scrivere una mail a associazione@assilcesto.it.
Chi vuole impegnarsi nell’assistenza a persone senza dimora può contattare invece l’associazione Auxilium, alla ricerca di volontari nei settori di cucina e docce (impegno: 2-3 ore al mattino) e dormitorio (turno di notte) e per l’organizzazione di corsi di italiano rivolti a persone rifugiate e richiedenti asilo. Per informazioni contattare il numero 010 5299528 o scrivere all’indirizzo volontariato@1000auxilium.it.
[foto di Diego Arbore]