Un'iniziativa che ha l'obiettivo di raccogliere idee e proposte della cittadinanza senza l'intermediazione dei vecchi partiti
“Benvenuta recessione se comporta una ripresa di attenzione al bene comune e alla necessità di cambiamento.” Parola di Codacons e Comitas che, al fine di promuovere la partecipazione dei cittadini di genova e della Liguria ad esprimere idee e proposte utili all’Italia di domani, hanno aperto un “manifesto” dove chiunque può far sentire la propria voce e avanzare proposte per migliorare il paese in questo momento di crisi oscura.
Si chiama “Manifesto per gli azionisti del bene comune” e sarà redatto direttamente dai cittadini di ogni città d’Italia. Collegandosi al sito web www.xabc.it ci verranno richiesti nome, cognome, email, età e professione, successivamente ci verranno proposte 12 aree tematiche su cui esprimere il nostro parere, fornire un contributo, avanzare una proposta concreta:
– Tagli ai costi della politica
– Tagli agli enti locali
– Lo sviluppo del territorio
– Snellimento dell’apparato ministeriale
– Maggiori entrate
– Equilibrio contributivo
– Modernizzazione, semplificazione e liberalizzazione
– Agire contro le nebbie della finanza
– Stimolo allo sviluppo d’impresa
– Stimolo allo sviluppo della microimpresa
– Stimolo equilibrato e intelligente ai consumi
“Ricominciamo da capo per ritrovare i valori fondamentali – si legge sulla nota di Codacons – e azzeriamo gli intrecci e le incrostazioni che bloccano la vita economica e politica; è difficile contrastare gli interessi di reciprocità e le connivenze; è ancora più difficile crescere appesantiti da privilegi e favori riservati a pochi in danno di tanti.”
I risultati dell’iniziativa verranno resi noti il prossimo 3 dicembre, in occasione del Salone della Giustizia che si terrà a Roma.