Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

associazioni, proposte

Piazza Matteotti pedonale: la battaglia dell’associazione di quartiere AssEst

Piazza Matteotti pedonale: la battaglia dell’associazione di quartiere AssEst

L'impegno dei cittadini che chiedono a gran voce all'Amministrazione la pedonalizzazione dell'antica agorà genovese, oggi spesso e volentieri invasa dalle automobili parcheggiate
Petrolchimico, trasferimento di Carmagnani e Superba sotto la Lanterna. Il vicesindaco in versione “sparatutto”

Petrolchimico, trasferimento di Carmagnani e Superba sotto la Lanterna. Il vicesindaco in versione “sparatutto”

Le aziende propongono il trasferimento dei serbatoi al posto delle aree della centrale a carbone Enel che si libereranno entro il 2020. Se ne è parlato in Consiglio comunale: il vicesindaco Bernini punta il dito contro il presidente dell'Autorità portuale
Dinegro, mercato comunale: un park orario per rilanciare le attività autogestito dai cittadini

Dinegro, mercato comunale: un park orario per rilanciare le attività autogestito dai cittadini

L'idea dei cittadini per recuperare le aree ex Ansaldo. Intanto il mercato comunale è in sofferenza. L'assessore Oddone: «Quando anni fa c'erano le risorse non sono stati fatti gli interventi, oggi che si vorrebbero fare gli interventi mancano totalmente le risorse»
Pesca sportiva, addio licenza: proposta per rilanciare l’attività nei laghi e nei fiumi liguri

Pesca sportiva, addio licenza: proposta per rilanciare l’attività nei laghi e nei fiumi liguri

La normativa della Giunta regionale prevede l'abolizione della licenza per la pesca sportiva in Liguria per quanto riguarda le acque interne. Basterà la ricevuta di pagamento delle tasse di concessione
Municipio Levante, informazioni e documenti sul web: la proposta

Municipio Levante, informazioni e documenti sul web: la proposta

Il Municipio 7 ha in cantiere un progetto di radicale rinnovamento della propria presenza su internet. Il consigliere Walter Vassallo ci illustra i dettagli dell’ennesimo tentativo di rinnovare la comunicazione istituzionale in senso partecipativo
Siria, I care blogging day: gara di solidarietà sul web

Siria, I care blogging day: gara di solidarietà sul web

Domenica 11 novembre chiunque ha un sito, un blog o un account Twitter è invitato a tenere viva l'attenzione sulla guerra in Siria
Trenino di Casella: il rischio chiusura e la vocazione turistica inespressa

Trenino di Casella: il rischio chiusura e la vocazione turistica inespressa

Incontro con i membri del comitato "Salviamo il trenino di Casella", un excursus fra dati e proposte concrete per rilanciare la ferrovia come attrazione turistica e fonte di ricchezza
Istituto idrografico della Marina: alla ricerca di una nuova sede

Istituto idrografico della Marina: alla ricerca di una nuova sede

La scelta spetta alla Marina Militare ma le istituzioni locali devono impegnarsi affinché Genova non perda anche quest'eccellenza. Le ipotesi in campo sono due: l'area delle ex lavanderie industriali adiacente ai Magazzini del Cotone ed il futuro villaggio tecnologico degli Erzelli
Progetto verde e Progetto piazze: le prime proposte di Marco Doria

Progetto verde e Progetto piazze: le prime proposte di Marco Doria

La preservazione degli spazi verdi e agricoli presenti sul territorio comunale con particolare attenzione alla produzione agricola biologica, conservazione dei parchi e recupero delle piazze come luogo di aggregazione sociale. Questi i primi obiettivi del nuovo sindaco
Lavoratori bancari: un giorno di stipendio in meno ogni anno per favorire nuove assunzioni

Lavoratori bancari: un giorno di stipendio in meno ogni anno per favorire nuove assunzioni

La proposta dell'Uilca: un giorno in meno di stipendio ogni anno ai dipendenti di banca per contribuire all'assunzione di 30.000 giovani entro il 2015
Villa Doria e Durazzo Pallavicini a Pegli: il sogno si chiama giardino botanico

Villa Doria e Durazzo Pallavicini a Pegli: il sogno si chiama giardino botanico

Il Centro Culturale La Maona propone la realizzazione di un giardino botanico a Pegli nei parchi delle ville Doria e Durazzo Pallavicini. Si parte dal dibattito pubblico con Marta Vincenzi e Mauro Avvenente
Cultura e sviluppo, la proposta genovese dopo il manifesto del Sole 24 Ore

Cultura e sviluppo, la proposta genovese dopo il manifesto del Sole 24 Ore

Un organismo ufficiale tecnico (e non politico) di ascolto delle istanze territoriali, progettazione e coordinamento delle iniziative e organo di monitoraggio e verifica dei risultati
Movimento Indipendentista Ligure: targhe per conoscere i quartieri di Genova

Movimento Indipendentista Ligure: targhe per conoscere i quartieri di Genova

Il M.I.L. propone l'installazione di targhe nelle piazze e strade principali e lungo il corso dei torrenti per far conoscere le identità storiche del territorio a genovesi e turisti
Codacons e Comitas: il manifesto per gli azionisti del bene comune

Codacons e Comitas: il manifesto per gli azionisti del bene comune

Un'iniziativa che ha l'obiettivo di raccogliere idee e proposte della cittadinanza senza l'intermediazione dei vecchi partiti
La proposta di Stefano Bruzzone: Il Carmine come Montmartre

La proposta di Stefano Bruzzone: Il Carmine come Montmartre

Una cittadella dell'arte all'interno del Mercato Comunale, questa la proposta dell'associazione "Cantiere di Idee per il Carmine"

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista