Il bando precedente è stato un insuccesso, la struttura rimane desolatamente vuota nonostante sia stata interessata da importanti lavori di restauro
Il 30 settembre scade il bando per l’affidamento del mercato comunale di piazza del Carmine, in pieno centro città. Il mercato, ormai alcuni anni fa, è stato interessato da lavori di restauro e risanamento conservativo, ma da allora è rimasto inutilizzato. Il Comune ha sostenuto una spesa di oltre 430 mila euro per un progetto di riqualificazione urbana che riguardava l’intero quartiere. Oggi però questo piccolo gioiello è desolatamente vuoto. Prima di questa gara, infatti, l’amministrazione comunale ne aveva bandito un’altra ma purtroppo il consorzio vincitore – a causa della stretta creditizia delle banche – non è riuscito a rispettare gli impegni presi.
Adesso il Comune ci riprova e vediamo se sarà la volta buona.
Il soggetto vincitore dovrà realizzare le strutture interne e ovviamente occuparsi della gestione del mercato. La durata della concessione è di 10 anni. Il concessionario dovrà corrispondere a Palazzo Tursi un canone relativo all’utilizzo della struttura di proprietà comunale. La base economica d’asta è di 104.700,00 euro annui mentre per i lavori il costo stimato degli interventi è di 308.659,00 euro.
Come specifica il bando il mercato «dovrà essere allestito in modo tale che all’interno possano essere svolte le seguenti funzioni: la commercializzazione di prodotti tipici in particolare alimentari a filiera corta con possibile consumo sul posto; attività ludiche, ricreative, culturali e didattiche, specie riferite a qualità e sicurezza alimentare; la somministrazione di alimenti e bevande con spazi dedicati all’Enoteca regionale Genova e Tigullio».
Matteo Quadrone
Foto di Daniele Orlandi
Commento su “Mercato del Carmine: scade il bando, sarà la volta buona?”