Il tema del concorso è il paesaggio mediterraneo nella sua dimensione storica e nella sua attualità, con particolare attenzione alla dimensione rurale. Scadenza 31 ottobre
L’associazione culturale Algebar in collaborazione con la galleria d’arte genovese Spazio23, propone il concorso fotografico internazionale Paesaggi e luoghi della civiltà mediterranea, rivolto ad artisti professionisti, emergenti, appassionati, studenti italiani e internazionali per un’esposizione collettiva che rappresenti la dimensione rurale del paesaggio Mediterraneo.
Il tema del concorso è il paesaggio mediterraneo nella sua dimensione storica e nella sua attualità, con particolare attenzione alla dimensione rurale. Tra i molteplici percorsi possibili, le immagini potrebbero raffigurare piccoli spazi rurali, quasi invisibili, sopravvissuti nelle pieghe delle aree metropolitane; paesaggi “liquidi”, l’olio, il vino, il mare e le acque in terraferma; spazi di vita, storie di uomini e animali.
Il bando è aperto fino a venerdì 31 ottobre 2014. Si potranno inviare da 4 a 15 fotografie realizzate con una delle seguenti tecniche: fotografia digitale, analogica, polaroid, foto da cellulare.
Le opere selezionate dalla giuria del concorso saranno esposte, a partire da dicembre 2014, in un’esposizione pubblica che si articolerà in diversi spazi della città di Genova.
Algebar si è costituita a Genova nel giugno 2014 con l’obiettivo di contribuire a creare una comunità euromediterranea dialogante attraverso molteplici linguaggi e sistemi comunicativi (fra cui appunto il linguaggio fotografico) per sviluppare scambi di informazioni e di esperienze, per creare le condizioni di una comune progettualità.
Il concorso è stato indetto grazie al contributo di Massimo Quaini, geografo e docente presso l’Università degli Studi di Genova.
Per maggiori dettagli sul concorso e sulle modalità di partecipazione, www.algebar.org