Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Servizio Civile 2011, bando e progetti per la Regione Liguria

E' uscito il bando per il Servizio Civile 2011 della Regione Liguria. Ecco tutte le informazioni sui progetti e sul bando


7 ottobre 2011Bandi e Concorsi > Notizie

Il Servizio Civile in LiguriaÈ uscito il bando per la selezione di 154 volontari per il Servizio Civile 2011 in Liguria.

Il servizio ha la durata di dodici mesi e ai volontari spetta un assegno mensile di 433,80 euro.

Il bando è rivolto ai giovani italiani che hanno compito diciotto anni di età e non hanno superato il ventottesimo.

Le domande devono essere tassativamente consegnate a mano presso l’ente prescelto entro il termine perentorio del 21 ottobre alle ore 14.

Per informazioni relative al bando è possibile contattare la Regione Liguria, telefono 010-5485864 e-mail annadoris.genesin@regione.liguria.it , oppure l’Ufficio  nazionale per il servizio civile (Via Sicilia, 194 – 00187 Roma) attraverso il Servizio call-center, al numero 848.800715 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 19.30).

Ecco la lista dei progetti per il servizio civile dell’anno 2011 per la Regione Liguria.

-Progetto rimettersi in gioco – Associazione San Marcellino

-Tutti i progetti dei centri Villaggio del Ragazzo

-Progetto Consapevoli di essere di Uilmd

-Progetti del Comune di Genova

-Progetto Macramè delle Confcooperative

-Progetti delle Pubbliche Assistenze A.N.P.AS.

-Progetto ho perso le parole, l’alfabeto per comunicare nuovi stili di vita – Coop Sociale Il Sentiero del Movimento Ragazzi tel 010213897

-Progetto i migliori anni della nostra vita – A.C.L.I. – Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani tel 010 6583318 – 3472934141

-Progetto Rapalloègiovane – Comune di Rapallo 0185/55016

-Progetto Eva, azioni di sostegno alla dignità femminile – Comitato Italiano Reiserimento Sociale – Sezione Locale di Genova (C.I.R.S. – GE) Tel 338.1479058

 

 


  • bandi
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
    Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
  • MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese
    MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese
  • Oltre il Juke Box, kermesse rivolta a cantautori e gruppi musicali
    Oltre il Juke Box, kermesse rivolta a cantautori e gruppi musicali
  • Nervi, Marinella: sopralluogo nello storico hotel-ristorante. Nuovo bando deserto?
    Nervi, Marinella: sopralluogo nello storico hotel-ristorante. Nuovo bando deserto?
Altri articoli di questa categoria
  • Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
    Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
  • Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
    Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
  • Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
    Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
  • Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei
    Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista