Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

finanziamenti, progetti europei, Regione Liguria, turismo

Regione Liguria, nuova sede di rappresentanza a Bruxelles costa 30mila euro all’anno. Toti: «Surreale non essere presenti dove si decidono finanziamenti»

Regione Liguria, nuova sede di rappresentanza a Bruxelles costa 30mila euro all’anno. Toti: «Surreale non essere presenti dove si decidono finanziamenti»

Inaugurata la nuova sede di rappresentanza della Regione Liguria a Bruxelles. Abbattuti i costi per l'ufficio destinato ad intercettare i progetti europei
Por, a rischio 10 milioni di finanziamento europeo per Sampierdarena: colpa dei ritardi nei lavori

Por, a rischio 10 milioni di finanziamento europeo per Sampierdarena: colpa dei ritardi nei lavori

Per legge tutti i lavori legati al Programma Operativo Regionale (che a Genova riguardano Sampierdarena, Maddalena, Molassana, Sestri-Chiaravagna e Pra’ Marina) devono essere rendicontati e collaudati entro la fine dell’anno, pena la restituzione dell’intero finanziamento. Ma se nella maggior parte dei casi il Comune sembra essere riuscito a mettere una pezza, rimangono dubbi per l'ascensore di Villa Scassi
Impianti sportivi, ecco i tre progetti in corsa per i finanziamenti europei

Impianti sportivi, ecco i tre progetti in corsa per i finanziamenti europei

Le piscine Massa (Nervi) e Mameli (Voltri) assieme al capannone (Prà) di custodia dei galeoni per la regata storica potrebbero essere ristrutturati grazie a un bando lanciato dalla Regione. Costo complessivo intorno ai 6,5 milioni, ecco i progetti in anteprima
Liguria, prevenzione rischio idrogeologico: fra progetti europei e infrastrutture

Liguria, prevenzione rischio idrogeologico: fra progetti europei e infrastrutture

Il processo di rafforzamento del sistema di prevenzione dei rischi naturali, in Liguria, è partito in seguito ai tragici eventi alluvionali del 2010-2011. Facciamo il punto con i tecnici Arpal sui risultati raggiunti e sugli obiettivi prefissati e con i funzionari della Regione Liguria sulla gestione dei fondi europei
Alla scoperta di NEMO geie, per la promozione delle Industrie Creative tra Liguria e UE

Alla scoperta di NEMO geie, per la promozione delle Industrie Creative tra Liguria e UE

Torniamo a chiederci: qual è l'impatto della UE in concreto, sul nostro territorio? A Genova abbiamo "scoperto" NEMO geie, gruppo europeo di interesse economico, unico in Europa a occuparsi di europrogettazione per la promozione di artisti e cultura locale
Erasmus a Genova: come si trovano gli studenti stranieri? Quali sono i servizi offerti?

Erasmus a Genova: come si trovano gli studenti stranieri? Quali sono i servizi offerti?

La bellezza della città aiuta a superare le prime diffidenze, così come il lavoro di accoglienza opera del Gruppo Erasmus Genova. Ascoltiamo studenti e operatori per capire quali sono i punti di forza e quali gli aspetti ancora da migliorare per "investire" sui circa 500/600 studenti stranieri che ogni anno scelgono la nostra città
Europrogettazione e finanziamenti europei: l’approfondimento e il focus su Genova e Italia

Europrogettazione e finanziamenti europei: l’approfondimento e il focus su Genova e Italia

Che cosa significa europrogettazione? Come può un cittadino accedere ai finanziamenti europei per realizzare un progetto? Da dove arrivano i soldi? Chi controlla? Ci siamo fatti guidare in questo labirinto dalla dottoressa Lara Piccardo
Cipro, Era Superba al training course sulle elezioni europee 2014. La nostra esperienza

Cipro, Era Superba al training course sulle elezioni europee 2014. La nostra esperienza

L'isola del Mediterraneo divisa tra Europa e Medio Oriente: il training course e il viaggio tra Larnaca, Nicosia, Ayia Napa. Cipro è l'isola del Mediterraneo divisa fra Europa e Medio Oriente. Il racconto della nostra esperienza
Industrie creative a Genova: di cosa stiamo parlando? Lo chiediamo all’Ufficio Città e Cultura del Comune

Industrie creative a Genova: di cosa stiamo parlando? Lo chiediamo all’Ufficio Città e Cultura del Comune

Imprese nate dalla creatività individuale che sfruttano il talento intellettuale per generare profitti e posti di lavoro, svincolandosi dal modello di produzione dell'industria pesante e dell'industria culturale tradizionale
Era Superba in viaggio con YEAST: da Genova a Cipro per parlare di Unione Europea, media e giovani

Era Superba in viaggio con YEAST: da Genova a Cipro per parlare di Unione Europea, media e giovani

Un'esperienza che vivremo in prima persona, vi documenteremo live su Twitter e più nel dettaglio al nostro ritorno: partiamo da Genova e arriviamo a Cipro per incontrare altri giovani under 35 da 5 Paesi d'Europa, per fare il punto sulle prossime elezioni per il Parlamento europeo del 22-25 maggio
Erasmus+, il progetto europeo per gli studenti si rinnova con la programmazione 2014/2020

Erasmus+, il progetto europeo per gli studenti si rinnova con la programmazione 2014/2020

Il progetto europeo più conosciuto fra le nuove generazioni cambia pelle in occasione della nuova programmazione 2014 - 2020. Vediamo le novità e le tre "Azioni chiave". Per quanto riguarda gli universitari di Genova, il bando scade ad Aprile
Sos Progetti Europei, al via la nuova rubrica di Era Superba: copertina e obiettivi

Sos Progetti Europei, al via la nuova rubrica di Era Superba: copertina e obiettivi

Una rubrica di analisi e approfondimento alla scoperta di un mondo spesso troppo poco conosciuto dai cittadini, quello dei progetti finanziati dall'Unione Europea. Il nostro territorio è molto attivo in questo senso, ma vuoi i bandi talvolta poco pubblicizzati, vuoi la disattenzione dei genovesi...

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista