Questo sito usa Cookies
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
This cookie is set by a third-party web application firewall from Fortinet to help maintain the security of our website and your data. The cookie enables the web application firewall to monitor session traffic to identify attacks.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service. This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier. It is included in each page request in a site and used to calculate visitor, session and campaign data for the sites analytics reports.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to help build a profile of your interests and show you relevant ads on other sites.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to determine if the website visitor's browser supports cookies.
This cookie is set by Doubleclick and carries out information about how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
Nell’ambito dell’iniziativa di “Sapori e profumi di Liguria”, una passeggiata tra olivi e terrazzamenti alla scoperta della storia della produzione olearia di Moneglia
Un percorso guidato a tema alla scoperta della storia della produzione olearia dei frantoi liguri: questa l’evento che si tiene sabato 30 giugno a Moneglia nell’ambito dell’iniziativa di “Sapori e profumi di Liguria” organizzata dal Consorzio Olivicoltori del Facciù con il patrocinio e il contributo della Camera di Commercio di Genova.
La partenza dell’escursione è fissata per le ore 10 davanti al Palazzo Comunale di Moneglia: in programma una passeggiata suggestiva nel verde tra olivi e terrazzamenti con vista sul golfo fino alla località Facciù, dove è possibile visitare il frantoio moderno gestito dal Consorzio Olivicoltori “Du Facciù” e un altro frantoio, più antico, che fino a poco tempo fa operava con il sistema tradizionale di molitura e frangitura, attualmente utilizzato come cantina da un gruppo di privati che ha messo a disposizione il locale per la visita guidata.
L’itinerario è un’occasione per scoprire non soltanto le caratteristiche del territorio di Moneglia ma anche le qualità e le modalità di produzione dell’olio, definito da tutti “l’oro liquido del Mediterraneo”.
Un percorso nella storia e nelle tradizioni perche fin dal Medioevo il territorio di Moneglia è caratterizzato da una buona produzione di olio d’oliva, che a partire dall’Ottocento era stato insignito di diversi premi proprio per le sue qualità apprezzate nel tempo.
Un volta giunti al frantoio si possono degustare anlcuni prodotti tipici come miele e vino saranno.
L’escursione è aperta a tutti, anche ai bambini; occorre indossare scarpe adatte a camminare sui sentieri e il percforso dura circa due ore e mezza (circa un’ora di cammino effettivo).
Un minibus con nove posti a sedere è a disposizione per chi ha difficoltà a raggiungere il frantoio a piedi.
L’escursione e la degustazione sono gratuite ma è obbligatoria l’iscrizione entro le ore 12 del 29 giugno.
Per informazioni e prenotazioni: Proloco 0185/490576; email: info@prolocomoneglia.it