Ogni anno l'associazione promuove un concorso per premiare chi valorizza dialetto, tradizioni e cultura della Liguria: scadenza 28 febbraio 2013
L’associazione “A Compagna” ha aperto le selezioni per la 36ma edizione dei suoi Premi, un concorso rivolto a premiare chi valorizza Genova e la Liguria in manifestazioni di prestigio, che abbiano risonanza anche fuori città.
Un Premio che negli anni è stato assegnato a diverse personalità di spicco della cultura genovese, per esempio Manuela Arata, la Compagnia Baistrocchi, Bruno Lauzi e attori quali Mauro Pirovano e Luca Bizzarri.
Il regolamento prevede che chiunque possa fornire delle candidature all’Associazione, in coerenza con il profilo di ogni premio, ovvero:
1- Premio Luigi De Martini per le attività di studio e promozione a favore della lingua genovese e delle parlate liguri;
2- Premio Enrico Carbone per la comunicazione internazionale e nazionale della Liguria e della ligusticità;
– Premio Angelo Costa per l’impegno civile e per lo sviluppo dell’economia;
– Premio Giuseppe Marzari per il teatro, il canto popolare, il folklore e le tradizioni in genere;
– Premio Vito Elio Petrucci per l’attività a favore della cultura genovese e ligure tra i giovani.
Le proposte di candidatura e le loro motivazioni devono essere inviate entro il 28 febbraio 2013 tramite raccomandata in busta chiusa all’indirizzo
Consolato dell’Associazione A Compagna
Premi A Compagna
piazza della Posta Vecchia 3/5
16124 Genova
o via mail all’indirizzo posta@acompagna.org.
I premi verranno consegnati ai vincitori, nel corso di una ceerimonia pubblica, dal Presidente della Regione Liguria, dal Presidente della Provincia di Genova, dal Sindaco di Genova e dal Presidente della Camera di Commercio di Genova. I premi consistono in un diploma e una medaglia raffigurante sul recto il Grifo Rampante con la scritta «A Compagna Zena» e, sul verso, la Loggia degli Abati del Popolo.