add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Un viaggio fantastico dedicato ai bambini attraverso le trasformazioni dell'acqua e i misteri del cielo, domenica 15 gennaio a Palazzo Ducale, mentre i genitori visitano la mostra
In occasione della mostra Van Gogh e il viaggio di Gauguin, domenica 15 gennaio alle ore 17 la Sezione Didattica di Palazzo Ducale presenta lo spettacolo Acquaria di Gek Tessaro, dedicato ai bambini dai 3 anni in su e agli adulti, nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale.
Uno spettacolo entusiasmante in cui tra mari e cieli prendono forma piccole storie di nuvole, ghiacci, aironi e creature marine. Un viaggio fantastico attraverso le trasformazioni dell’acqua, il mistero del mare e il fascino del cielo, che offre agli adulti una metafora della vita, fatta di scoperte e incontri, e ai bambini le meravigliose magie dell’acqua.
Gek Tessaro, autore e illustratore di libri per bambini, ha vinto il Premo Andersen nel 2010 come Miglior artista completo. Maestro del “teatro disegnato”, sfrutta le doti della lavagna luminosa con tecniche originali, divenendo pittore di scena e novello cantastorie.
Inoltre la Sezione Didattica di Palazzo Ducale organizza tutti i sabati alle ore 16 laboratori espressivi e attività creative per i bambini dai 5 agli 11 anni, ispirate alle mostre in corso a Palazzo Ducale.
Costo del biglietto 6, 50 €, si consiglia la prenotazione al numero 0105574065 o all’indirizzo didattica@palazzoducale.genova.it.
Foto Daniele Orlandi