Venerdì 20 aprile 2012 la mostra mercato di prodotti agricoli proposta dalle aziende agricole e agriturismi della Liguria
Alla ricerca del Gusto – Cultura e ricchezza dell’orto è una mostra mercato di prodotti agricoli locali proposta dalle aziende agricole e agriturismi del territorio ligure, a cura dell’Assessorato Agricoltura della Provincia di Genova.
La fiera si terrà al Porto Antico (Piazza delle Feste) dalle 10 alle 18.30, con ingresso libero.
Questo il programma della giornata:
Mercatino aziende agricole
Incontro con alcune aziende agricole del territorio della provincia di Genova che da anni partecipano al progetto. Vendita prodotti locali.
Laboratori didattici per le scuole
Durante la mattinata alcuni partner del progetto propongono alle scuole partecipanti una serie di laboratori su vari temi trattati da Alla ricerca del Gusto:
• Tutti i segreti delle api e del miele (a cura di Slow Food)
• Fiori, semi e api: laboratorio pratico e immagini sulla storia dei semi, il riconoscimento di alcuni fiori e l‘importanza
delle api (a cura di Associazione Terra! Onlus)
• Il memorillo dei cereali biodiversi (a cura di La Bottega Solidale)
• Dal piatto al campo (a cura di Coop Liguria – Centro di orientamento ai consumi)
Il baratto dei semi e delle piante
A cura delle classi del progetto una replica dei metodi e delle forme della manifestazione “Mandillo dei semi”. Ogni classe porta e scambia con le altre semi, piantine e altro in un momento d’incontro e di confronto.
Mostra fotografica “Gli orti della Liguria ”
Una mostra fotografica realizzata con i lavori delle classi del progetto sul tema dell’orto proposto durante l’anno scolastico.
Laboratori e incontri per tutti
Mangiamoli giusti una sorta di memory sulle specie di pesci “sostenibili” a cura di Slow Food. Incontro con una dietista per dare informazioni su corretta alimentazione e sani stili di vita a cura di Coop Liguria – Centro orientamento ai consumi.
L’orto sinergico realizzazione e consigli a cura di Associazione Terra! Onlus
Happy Food
All’interno della manifestazione trova ampio spazio l’evento Happy Food, il concorso promosso dall‘UPI che ha come obiettivo la promozione di una cultura dell’alimentazione sana e consapevole tra le nuove generazioni. La dieta mediterranea è protagonista di un happening sostenibile – culinario con protagonisti gli studenti delle scuole superiori genovesi: ricette della tradizione genovese a cura dell’Istituto Nino Bergese e un menù innovativo di ricette tipiche rivisitate in chiave di “street food” da parte dell’Istituto
Marco Polo. In campo anche l’Istituto Agrario B. Marsano con il corso di compostaggio domestico.