Le aste pubbliche indette dal Comune di Genova vanno deserte e gli immobili di proprietà di Tursi iniziano a diventare un fardello
I locali attualmente occupati dai ragazzi del Centro Sociale Buridda, invece, si estendono per metri quadrati 5600 calpestabili per un prezzo di acquisto di 7.800.000 euro.
Tenendo solo conto dei tre edifici citati, il Comune stima un ingresso di oltre 30 milioni di euro, ingresso che però con il passare dei mesi inizia a prendere la forma del miraggio. Se non prenderà corpo un’ipotesi di vendita a qualche privato o cordata di privati, si potrebbe ipotizzare l’intervento di una delle tante società a capo di qualche Ministero (vedi Manicomio di Quarto) il che solitamente tradotto in “atti pratici” significa ritardi, miopia, svalutazioni, poca imprenditorialità, difficoltà di rilancio ecc ecc… Ma anche questa ipotesi, considerati i tempi che corrono e la Legge di Stabilità, sembra tutt’altro che probabile.
2 commenti su “Aste pubbliche: il Comune vende immobili, ma nessuno li compra”