add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Martedì 15 ottobre il docente e critico musicale Guido Michelone, presenta una serie di filmati dedicati alla musica afroamericana e al suo rapporto con i mitici Fab Four presso la Sala Consiglio della Provincia
Martedì 15 ottobre alle ore 18 presso la Sala Consiglio della Provincia (Largo Eros Lanfranco,1) riprendono le attività del Museo del Jazz: per l’occasione, Guido Michelone, docente all’Università Cattolica di Milano e al Conservatorio di Alessandria, romanziere, drammaturgo, critico musical, presenta Beatles In Jazz 2, videoconferenze sulla musica afroamericana e sul suo intreccio con i mitici Fab Four di Liverpool.
L’amore dei jazzmen per Lennon e compagni dagli anni 60 fino ad è costante, ma negli ultimi 15 anni c’è stato un forte riavvicinamento grazie ai nuovi swinger che riprendono e improvvisano sul repertorio di canzoni ritenuto fra i migliori del secolo scorso, dopo i grandi canzonieri di Irving Berlin, Cole Porter, George Gershwin e Burt Bacharach, quest’ultimo non a caso coevo dei Beatles stessi.
Tra i filmati più gustosi di jazzmen che cantano o suonano i Beatles, ci sono anzitutto i sommi vocalist Ella Fitzgerald, Ray Charles, Sarah Vaughan, Frank Sinatra, The Supremes, Ike & Tina Turner, Esther Phillips, Elvis Presley, Nancy Sinatra. Non mancano i nuovi jazz singer, come Bobby McFerrin, Cassandra Wilson, Tuck & Patty, Jack Johnson, per finire con l’italiana Cristina Zavalloni, astro nascente del canto jazz.
Ingresso libero fino a esaurimento posti