Questo sito usa Cookies
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
This cookie is set by a third-party web application firewall from Fortinet to help maintain the security of our website and your data. The cookie enables the web application firewall to monitor session traffic to identify attacks.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service. This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier. It is included in each page request in a site and used to calculate visitor, session and campaign data for the sites analytics reports.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to help build a profile of your interests and show you relevant ads on other sites.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to determine if the website visitor's browser supports cookies.
This cookie is set by Doubleclick and carries out information about how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
45 mila euro in 18 mesi a disposizione degli artigiani che inseriranno un tirocinante nel percorso formativo
Favorire la formazione, l’occupazione e rafforzare l’appeal dei mestieri artigiani: è questo l’obiettivo del bando per la creazione di “botteghe di mestiere” che, anche in Liguria, consentiranno ai giovani di ricevere una formazione in loco in diversi settori dell’artigianato. Il bando rientra nel programma “Amva”, Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale, ideato e attuato da Italia Lavoro, l’ente strumentale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Parliamo di 14 milioni e 850 mila euro messi a disposizione per finanziare la nascita di botteghe di mestiere in ciascuna delle 110 province italiane.
Oltre a trasmettere competenze ai giovani, favorire il ricambio generazionale e stimolare la crescita di una nuova imprenditoria, il progetto consentirà anche di sviluppare la nascita di reti e consorzi di imprese locali.
«La Regione Liguria ha individuato i settori di riferimento per la creazione di botteghe di mestiere in Liguria – spiega Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato Liguria – si va dagli acconciatori ed estetisti ai muratori e carpentieri, dal settore della nautica a quello dell’idraulica. In ogni caso, sarà fondamentale unire le forze per partecipare al programma: creare consorzi e associazioni tra imprese di settore, per cui non è prevista una limitazione provinciale a differenza delle altre regioni, consentirà infatti di soddisfare i criteri di partecipazione al bando e di accedere ai finanziamenti».
Fare rete sarà una scelta obbligata per le micro imprese liguri, dato che l’accesso ai singoli progetti del programma “Amva” è consentito solo a imprese artigiane aggregate che abbiano almeno 100 dipendenti. «Le imprese liguri dovranno dimostrare la capacità di aggregarsi per rafforzarsi ed essere più competitive sui mercati, senza snaturare la propria dimensione», dice Claudia Tomassetti, responsabile politiche formative di Confartigianato Liguria.
La formazione nelle botteghe di mestiere si svilupperà in tre tirocini, ognuno dei quali a durata semestrale. A ogni ciclo parteciperanno al massimo 10 tirocinanti, a cui verrà riconosciuta una borsa di 500 euro mensili se svolgeranno almeno il 70% del percorso formativo. Le imprese aderenti riceveranno invece una sovvenzione di 250 euro per tirocinante, pari a 45 mila euro in 18 mesi.
Le domande potranno essere presentate entro il 1 giugno 2012: per avere maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione al bando le imprese interessate possono rivolgersi alle associazioni provinciali di Confartigianato Liguria.