Per passare l'ultimo dell'anno lontano dalla confusione, una serata nel Parco dell'Aveto circondati dai boschi e dai prati, con una ciaspolata fino alla vetta del Monte Bue
Per festeggiare l’arrivo del nuovo anno il Comune di Santo Stefano d’Aveto organizza un grande evento all’interno del Parco dell’Aveto, precisamente al rifugio Cipolla.
Ecco il programma:
ore 17: vin brulè di benvenuto e ciaspolata guidata nella Foresta di Ghiaccio. A seguire animazione musicale.
ore 19: spettacolare ciaspolata dei maestri di sci dalla Vetta del Monte Bue a 1784 m. Alla ciaspolata possono partecipare tutti con la propria attrezzatura.
ore 20: aperitivo di San Silvestro e inizio cenone con il seguente menù:
Antipasto della “Cipolla”, Penne Salmonate, Tortellini in brodo, Vitel tonnè con varietà di contorni, Zampone con lenticchie, tiramisù – classico panettone
frutta secca secondo tradizione – Spumante
Al termine del Cenone animazione musicale e spettacolo pirotecnico. Rientro guidato con fiaccole e proprie ciaspole.
Prezzo 60 euro, per i ragazzi di età inferiore a 12 anni 30 euro.
La quota non comprende la salita in seggiovia con ultima corsa a salire alle ore 16.30 e non comprende nemmeno le ciaspole che dovete provvedervi e si consiglia di portarsi torcia elettrica.
Prenotazione obbligatoria entro il 28 dicembre 2011 telefonando alla responsabile rifugio 347.6289981 – 347.1202195 – 0185.88946 con versamento di caparra di € 20,00 per ogni prenotato mediante bonifico santo stefano d’aveto servizi srl IBAN IT70Y0552632200000000031570 oppure in contanti presso lo iat di S. Stefano d’Aveto.
Il Cenone avrà luogo se si raggiungeranno almeno i 30 prenotati.
Commento su “Capodanno al rifugio Cipolla di Santo Stefano d’Aveto”