Per combattere l'emergenza abitativa che colpisce Genova, continuano le occupazioni degli alloggi sfitti del centro storico da parte dei ragazzi dello Sportello per il Diritto alla Casa
Questa mattina sono stati occupati nuovi alloggi sfitti dallo Sportello per il Diritto alla Casa di Genova. Si tratta di appartamenti in via Pré di proprietà della Sovrintendenza regionale e vuoti da anni. “Oggi, sabato 1° febbraio, sono stati occupati degli alloggi sfitti da oltre due anni di proprietà della Sovrintendenza Regionale che, nel 2010, ha dato il via ad un piano speculativo per altro fallito”, si legge sulla pagina Facebook dello Sportello, rete solidale di persone contro l’emergenza casa a Genova.
“Da allora questi appartamenti sono rimasti vuoti mentre l’emergenza abitativa in città continua a crescere e a farsi sempre più critica anche grazie ai continui sgomberi e sfratti portati avanti dalle istituzioni e dai privati. Nel frattempo si stanziano i miliardi per le grandi opere inutili e dannose trascurando di ristrutturare gli immobili pubblici e gli alloggi popolari “per mancanza di fondi” per poi addirittura svenderli. Da oggi questi spazi tornano ad essere case”.
Come nei casi più recenti di vico Sauli e ancora prima piazza Cernaia, gli appartamenti sono stati assegnati a “chi fino a ieri si trovava davanti al bivio di dover scegliere tra trovare qualcosa da mangiare o pagarsi l’affitto a prezzi insostenibili”.
Lo Sportello per il Diritto alla Casa ha distribuito materiale informativo e indetto una prima assemblea pubblica con l’intento di chiarire ai cittadini le ragioni del loro operato. A questo scopo è stato diffuso anche un video:
potrei avere l’elenco degli alloggi di ERP del comune di Genova, attualmente sfitti, vuoti?
grazie