Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Vivere Genova

Pronta la terza edizione della biennale “Le Latitudini dell’Arte”. A Palazzo Ducale dal 16 luglio

Pronta la terza edizione della biennale “Le Latitudini dell’Arte”. A Palazzo Ducale dal 16 luglio

In questa edizione della Biennale Le Latitudini dell’Arte, Genova propone, fino al 19 agosto, sessantuno artisti attivi tra Italia e Germania
Torna il Suq, presentata l’edizione numero 19. Teatro, musica, danza, incontri e cucine dal mondo nel ricordo di Roberta Alloisio

Torna il Suq, presentata l’edizione numero 19. Teatro, musica, danza, incontri e cucine dal mondo nel ricordo di Roberta Alloisio

Suq, il mercato che coinvolge il territorio: oltre 100 eventi lungo il filo conduttore “Il viaggio e la sosta” e un evento teatrale inedito il 30 giugno a Ventimiglia
Comune di Genova deroga sull’ordinanza anti movida per 2 Giugno e San Giovanni. Tutti gli appuntamenti per la Festa della Repubblica

Comune di Genova deroga sull’ordinanza anti movida per 2 Giugno e San Giovanni. Tutti gli appuntamenti per la Festa della Repubblica

Con le giornate di festa di inizio estate, l'amministrazione civica fa un passo indietro (momentaneo) sull'ordinanza con la movida selvaggia
Anche Genova al G7 di Taormina con l’Ecce Homo di Caravaggio ambasciatore dei Musei di Strada Nuova

Anche Genova al G7 di Taormina con l’Ecce Homo di Caravaggio ambasciatore dei Musei di Strada Nuova

La nostra città sarà rappresentata dal famoso quadro del Caravaggio, gioiello dei Musei di Strada Nuova
L’ Accademia Ligustica delle Belle Arti diventa statale: 670 mila euro all’anno dal Ministero. Genova verso il Politecnico delle Arti

L’ Accademia Ligustica delle Belle Arti diventa statale: 670 mila euro all’anno dal Ministero. Genova verso il Politecnico delle Arti

Lunedì la firma dello storico accordo tra Accademia e Ministero che porta prestigio, e denaro, all'istituto. Un altro passo verso la costituzione del Politecnico delle Arti
Premio Paganini, presentato il bando per il concorso internazionale. Ad ottobre un festival dedicato al violinista genovese

Premio Paganini, presentato il bando per il concorso internazionale. Ad ottobre un festival dedicato al violinista genovese

Comune di Genova pubblica il bando per il Concorso Internazionale "Premio Paganini" edizione 2018. Ad ottobre 2017 un festival dedicato al leggendario violinista
I Parchi di Nervi tornano a vivere. Completati gli interventi dopo la tempesta, selezionate le “idee” per la valorizzazione

I Parchi di Nervi tornano a vivere. Completati gli interventi dopo la tempesta, selezionate le “idee” per la valorizzazione

Ultimati, con un leggero anticipo, i lavori di restauro dei Parchi di Nervi, danneggiati lo scorso autunno da una forte tempesta di vento. Pronte le idee per la valorizzazione
Tutto pronto per la 78° edizione del “Giro dell’Appennino”. Niente Bocchetta: partenza da Serravalle e arrivo a Chiavari

Tutto pronto per la 78° edizione del “Giro dell’Appennino”. Niente Bocchetta: partenza da Serravalle e arrivo a Chiavari

Torna il grande ciclismo sul nostro Appennino. La storica gara quest'anno ha diverse novita sul percorso: non presente il classico passaggio dalla Bocchetta
Settimanale di Fotografia, tutto pronto per la terza edizione. Reportage, fotografia di moda e ritrattistica d’autore

Settimanale di Fotografia, tutto pronto per la terza edizione. Reportage, fotografia di moda e ritrattistica d’autore

Torna la kermesse genovese dedicata alla fotografia, con incontri, workshop, proiezioni e happening dal 9 al 19 maggio. Ricerca, stile e ospiti internazionali
Passaggi, sguardi sulla morte. La rassegna del Teatro della Tosse sulla “grande consolatrice”

Passaggi, sguardi sulla morte. La rassegna del Teatro della Tosse sulla “grande consolatrice”

Dal 16 al 26 marzo al Teatro della Tosse cinque spettacoli per parlare e riflettere sul tema della morte, nei suoi diversi "Passaggi"
Modigliani, tutto pronto per la retrospettiva sul pittore livornese, tra ricerca stilistica, ritratti e sensualità

Modigliani, tutto pronto per la retrospettiva sul pittore livornese, tra ricerca stilistica, ritratti e sensualità

Dal 16 marzo al 16 luglio a Palazzo Ducale. A cento anni dalla sua prima esposizione, oltre trenta opere per rivivere il percorso intimo e affascinante nella produzione artistica dell’artista livornese.
San Valentino, dalla celebrazione pagana alla ricorrenza globale, tra storia, santi e prove d’amore

San Valentino, dalla celebrazione pagana alla ricorrenza globale, tra storia, santi e prove d’amore

La ricorrenza di San Valentino, oggi celebrata a livello globale, ha origini pre-cristiane. Il significato, pur adattandosi, ha mantenuto la sue origini sensuali
Musica, torna il Premio Paganini. Il concorso internazionale di violino si svolgerà dal 5 al 14 aprile 2018

Musica, torna il Premio Paganini. Il concorso internazionale di violino si svolgerà dal 5 al 14 aprile 2018

Presentata la 55° edizione del Concorso internazionale di Violino "Premio Paganini". Da settembre le selezioni, ad aprile 2018 le finali a Genova
Capodanno 2017, tutti gli eventi per festeggiare il nuovo anno a Genova e in provincia

Capodanno 2017, tutti gli eventi per festeggiare il nuovo anno a Genova e in provincia

La redazione di Era Superba augura a tutti i propri lettori, e non solo, un lieto fine anno ed un grandioso inizio 2017. Sarà sicuramente un grande anno. Ecco tutti gli eventi in programma per stasera e domani a Genova e in provincia. Gli spettacoli organizzati da Comune di Genova: Tra Sogno e realtà Uno […]
Luigi Tenco, a 50 anni dalla scomparsa Comune di Genova organizza una giornata dedicata al cantautore

Luigi Tenco, a 50 anni dalla scomparsa Comune di Genova organizza una giornata dedicata al cantautore

Mostra, visite e guidate e un concerto per ricordare Luigi Tenco e la sua rabbia. Roberta Alloisio e Armando Corsi interpreteranno una selezione di brani dell'autore, nato in Piemonte, ma cresciuto a Genova
123NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista