Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Teatro della Tosse, al via stagione 2017 nel segno di Luzzati. Negli ultimi 6 anni triplicati gli spettatori

Teatro della Tosse, al via stagione 2017 nel segno di Luzzati. Negli ultimi 6 anni triplicati gli spettatori

Presentata la nuova stagione del Teatro della Tosse, che celebra il decennale della morte di Luzzati dedicandogli uno spazio-laboratorio. Ecco il cartellone
La fontana di De Ferrari si colora con i Led. Crivello: “Il regalo di Natale alla città e ai turisti”

La fontana di De Ferrari si colora con i Led. Crivello: “Il regalo di Natale alla città e ai turisti”

Il monumento, tra i più fotografati della città, da oggi avrà una nuova dimensione di colore. Il regalo del Comune ai genovesi e ai turisti
Ecco il Presepe delle “larghe intese”: di proprietà del Comune, allestito nella sede della Regione, inaugurato da Bagnasco

Ecco il Presepe delle “larghe intese”: di proprietà del Comune, allestito nella sede della Regione, inaugurato da Bagnasco

Inaugurato l'allestimento del presepe storico scolpito dal maestro Pasquale Navone, visitabile presso la sede di Regione Liguria fino al 15 gennaio. Tutte le autorità cittadine presenti, per quello che per molti di loro potrebbe essere l'ultimo natale in carica
Resistere e Creare, seconda edizione al Teatro della Tosse

Resistere e Creare, seconda edizione al Teatro della Tosse

Al Teatro della Tosse di Genova, dal 24 novembre all’11 dicembre, si aprono le danze con la seconda rassegna di danza internazionale, sotto la direzione artistica di Michela Lucenti
Circumnavigando, Natale e Capodanno a Genova si festeggiano con circo e teatro

Circumnavigando, Natale e Capodanno a Genova si festeggiano con circo e teatro

Torna la manifestazione internazionale di arti circensi e teatro, dal 26 dicembre all'8 gennaio, la sedicesima edizione di Circumnavgando animerà Genova. Un festival di 17 giorni che porterà nelle piazze e nei dei teatri della città 38 spettacoli di 16 compagnie da tutto il mondo
Mercatino di San Nicola 2016, tra tradizione e solidarietà

Mercatino di San Nicola 2016, tra tradizione e solidarietà

Pronta la ventottesima edizione del tradizionale Mercatino di San Nicola, l’appuntamento natalizio più atteso dai genovesi, che unisce solidarietà ed eventi. Apertura dal 3 al 23 dicembre, inaugurazione ufficiale giovedì 8 dicembre con il Corte Storico
Stagione Ragazzi, alla Tosse il percorso artistico dedicato ai più piccoli

Stagione Ragazzi, alla Tosse il percorso artistico dedicato ai più piccoli

L'undicesima edizione di Stagione Ragazzi del Teatro della Tosse sta per cominciare, in programma 20 spettacoli domenicali, 22 mattutini e tantissimi laboratori artistici pensati per i più piccini
Teatro in carcere, il palco per “evadere” almeno con la mente. Le storie di Marassi e Pontedecimo

Teatro in carcere, il palco per “evadere” almeno con la mente. Le storie di Marassi e Pontedecimo

Da oltre dieci anni il Teatro Necessario e il Teatro dell’Ortica svolgono nelle case circondariali di Marassi e Pontedecimo corsi di recitazione per i detenuti. Un percorso fondamentale che fa sentire libero anche chi non lo è e un progetto artistico che da sempre ha ottimi riscontri di pubblico
Festival della Scienza, alla scoperta dei luoghi e delle installazioni della kermesse

Festival della Scienza, alla scoperta dei luoghi e delle installazioni della kermesse

Abbiamo fatto un giro tra gli spazi e le installazioni del Festival della Scienza, per scoprire cosa propone questa edizione: tanti luoghi e tante proposte per conoscere, capire e toccare con mano i frutti della ricerca scientifica, e non solo
Al via la quattordicesima edizione del Festival della Scienza

Al via la quattordicesima edizione del Festival della Scienza

Dal 27 ottobre al 6 novembre oltre 270 eventi in programma, tra mostre, laboratori e spettacoli. Un'edizione ricca di appuntamenti con grandi nomi della scienza italiani e internazionali
Guccini, Genova e la mia prima volta “fuori casa”

Guccini, Genova e la mia prima volta “fuori casa”

Parole e musica, per raccontare la storia di un paese, il nostro, che è cambiato molto negli ultimi decenni. Testimone d'eccezione, Francesco Guccini
Andy Warhol a Genova, nelle sale di Palazzo Ducale dal 20 ottobre al 26 febbraio

Andy Warhol a Genova, nelle sale di Palazzo Ducale dal 20 ottobre al 26 febbraio

A trent’anni esatti dalla morte di Andy Warhol, Genova ospita nelle sale di Palazzo Ducale, la mostra per omaggiare il maestro che ha cambiato per sempre la storia dell’arte contemporanea
Salta l’accordo con il Comune, Genova non avrà la sua Fai Marathon

Salta l’accordo con il Comune, Genova non avrà la sua Fai Marathon

Genova, unica grande città esclusa dall'appuntamento nazionale: il capoluogo ligure non ospiterà la Marathon del Fai a causa di un disaccordo con il Comune di Genova sul sito delle "Tre Marie". Un'occasione persa per valorizzare tesori nascosti e dimenticati, nel weekend dei Rolli Days. Tra le cause, i dissapori legati alla "libera collina di Castello"
Rolli Days, ritrovare Genova passeggiando per San Bernardo e i suoi mille anni di storia

Rolli Days, ritrovare Genova passeggiando per San Bernardo e i suoi mille anni di storia

Nel decennale del riconoscimento Unesco, tornano per la terza volta in un anno i Rolli Days: questa edizione avrà come fulcro via San Bernardo, testimone millenaria della vita della città. Giacomo Montanari ci guida in questo viaggio nel tempo. A cura di Antonio Musarra
Festival dell’eccellenza al femminile, al via l’undicesima edizione

Festival dell’eccellenza al femminile, al via l’undicesima edizione

Dal 19 al 26 novembre oltre 50 eventi e più di 100 ospiti nazionali e internazionali per parlare dell’importanza del ruolo della donna nella società, nelle religioni del Mediterraneo e non solo.
PREV1234NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista