Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Librerie indipendenti a rischio, ecco la ricetta di Pastorino per salvarle

Librerie indipendenti a rischio, ecco la ricetta di Pastorino per salvarle

Sconto d'imposta come a Barcellona, coworking come a Torino, comodato d'uso come a Milano e defiscalizzazione sui libri di testo come in molte regioni italiane: sono le quattro soluzioni proposte dal consigliere regionale di Rete a Sinistra per salvare i piccoli librai
La Claque, al via la nona stagione per superare i 13 mila spettatori dell’anno scorso

La Claque, al via la nona stagione per superare i 13 mila spettatori dell’anno scorso

Presentata la nona stagione de La Claque: tutto pronto per superare il record dei 13 mila spettatori che lo scorso anno hanno affollato gli spettacoli
Whale whatching, l’avvistamento dei cetacei nel Santuario del Mar Ligure

Whale whatching, l’avvistamento dei cetacei nel Santuario del Mar Ligure

L’escursione organizzata da Consorzio Liguria Viamare per avvistare delfini e balene nel Santuario dei cetacei, la più grande area marina protetta al mondo che comprende parte del Mar ligure. Un modo unico per apprezzare un patrimonio del nostro mare
Altrove, un teatro per sentirsi a casa. Ecco il calendario della quarta stagione

Altrove, un teatro per sentirsi a casa. Ecco il calendario della quarta stagione

Presentata la stagione 2016/2017 di Altrove, il Teatro della Maddalena. Tantissimi eventi, dal teatro, al cinema, dalla musica alla gastronima, per sentirsi "abitare" il cuore vivo del centro storico genovese
Villa Croce si trasforma e diventa un “contenitore” di attività culturali

Villa Croce si trasforma e diventa un “contenitore” di attività culturali

E' OpenYourArt, la start-up a vocazione sociale, che da settembre ha preso le redini della Villa. Una gestione tutta al femminile che, coinvolgendo i cittadini, farà rifiorire Villa Croce
Le molte vite dei libri di Genova, tra condivisione e incontri. La lunga storia del Bookcrossing in Liguria

Le molte vite dei libri di Genova, tra condivisione e incontri. La lunga storia del Bookcrossing in Liguria

Liguria terra di libri: il Bookcrossing a Genova da anni nasce dalla passione per la lettura per dare una seconda vita ai testi. Un movimento culturale dalle origini americane, che ha trovato terreno fertile da noi: un modo per condividere la lettura con altri appassionati e condividere l'amore per la carta rilegata
Bibliobus, una carovana di libri per i bambini del terremoto

Bibliobus, una carovana di libri per i bambini del terremoto

“A come abbraccio - una carovana di libri per combattere la paura del terremoto” è il progetto con cui l'Arci organizza una raccolta di libri per l'infanzia da destinare alle popolazioni colpite dal sisma e a cui sarà possibile partecipare dall'8 ottobre al 6 novembre
Palazzo Rosso apre al pubblico le “nuove” stanze della Duchessa

Palazzo Rosso apre al pubblico le “nuove” stanze della Duchessa

Cinque nuove stanze apriranno le porte al pubblico per la prima volta il 15 e il 16 ottobre, durante i Rolli Days e rimmarranno poi un'installazione permantenete. Nelle sale sono esposti pezzi dell'Ottocento, dai ritratti al lussuoso mobilio, dai vasi al necessaire da viaggio
Più interazione e meno parole: ecco il “nuovo” Festival della Scienza di Genova

Più interazione e meno parole: ecco il “nuovo” Festival della Scienza di Genova

Dopo l'avvicendamento tra Manuela Arata e Marco Pallavicini alla presidenza, il nuovo corso punta su più mostre e laboratori e qualche conferenza in meno: tra queste, quella di apertura tenuta da Piero Angela il 27 ottobre
Palazzo Ducale presenta la stagione 2016/2017 e si conferma come motore culturale di Genova

Palazzo Ducale presenta la stagione 2016/2017 e si conferma come motore culturale di Genova

Oltre 500 gli eventi in programma per la prossima stagione, un alternarsi di arte e cultura che animeranno Palazzo Ducale per un intero anno. L'ultimo anno, forse, della gestione Borzani, che si chiude con bilanci in pareggio e oltre 2 milioni di visitatori
Teatro Archivolto, 30 anni di storia e la nuova stagione

Teatro Archivolto, 30 anni di storia e la nuova stagione

Per il suo 30esimo compleanno il Teatro festeggia con 38 spettacoli serale in cartellone e moltissime novità. Incontri, laboratori e progetti speciali sono solo alcuni degli appuntamenti della stagione 2016/2017
Il Teatro Stabile di Genova compie 65 anni, e a ottobre festeggia con un programma speciale

Il Teatro Stabile di Genova compie 65 anni, e a ottobre festeggia con un programma speciale

Per festeggiare il sessantacinquesimo compleanno dello Stabile, dal 17 al 24 ottobre sono in programma sette giorni di appuntamenti, mostre e incontri. Ognuno racconta il passato, il presente e il futuro del Teatro
Blockbuster torna a Genova. E trova casa alla sala Sivori

Blockbuster torna a Genova. E trova casa alla sala Sivori

Dopo la chiusura in tutto il mondo, il colosso americano del videonoleggio, torna nel pieno centro cittadino e apre un village di dvd e blu ray. Questa volta Blockbuster si insedia direttamente dentro al cinema. Titoli per tutti i gusti dai grandi classici agli introvabili del cinema d'autore, fino alle immancabili serie tv
FuoriFormato, più di 4 mila persone in 3 giorni. Buon viatico per la prosecuzione del progetto

FuoriFormato, più di 4 mila persone in 3 giorni. Buon viatico per la prosecuzione del progetto

A una settimana di distanza dalla conclusione di FuoriFormato, la rassegna sulla danza contemporanea nel cuore della città di cui Era Superba è stato media partner, il positivo bilancio che ha contraddistinto il successo della manifestazione e fa ben sperare per il prosieguo
FuoriFormato: tra ricerca e sperimentazione, la rassegna si è conclusa con la finale del videocontest Stories We Dance

FuoriFormato: tra ricerca e sperimentazione, la rassegna si è conclusa con la finale del videocontest Stories We Dance

Con le ultime tre performance dal vivo a cura di Teatro Akropolis e Rete Danzacontempoligure e la finalissima del contest internazionale di videodanza organizzato da Augenblick, si chiude con successo la tre giorni di “FuoriFormato”, nella speranza di un seguito per gli anni a venire
PREV12345NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista