Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
Nel piano con cui l’Italia si impegna a spendere i fondi del Next Generation EU si prospettano riforme per liberalizzare i servizi pubblici locali. Non una riga invece per le concessioni balneari, nonostante l’Unione europea dal 2006 chieda all’Italia di rendere concorrente il settore con la direttiva Bolkestein
Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
Cambiare la mobilità di una città come Genova non è mai un'operazione neutrale. È in corso lo scontro (con risvolti anche politici) tra ciclisti e automobilisti. Si tratta di decidere a cosa si vuole dare spazio
Lavoro perenne e senza regole, il lato oscuro dello smart working
Accanto ad alcuni innegabili benefici, in questi mesi sono emersi abusi legati alla pratica del cosiddetto “lavoro intelligente”. E nuove disuguaglianze, digitali e di genere. “Servono più regole”, dicono i sindacati. Una testimonianza raccolta da Era Superba di lavoro (e cassa integrazione “finta”) durante il lockdown
Diritti, perché c’è ancora bisogno di ‘Pride’, soprattutto per il mondo etero
Le voci del corteo, che ci raccontano tra le righe perché oggi abbiamo bisogno ancora di queste manifestazioni
Infiorata a De Ferrari posticipata a Domenica 26 causa maltempo
Viste le perduranti condizioni meteo, l'Infiorata prevista per sabato 25 è stata posticipata a domenica 26, giornata in cui il clima dovrebbe essere maggiormente clemente.
Bruco, pronto il trasferimento in Piazzale Kennedy
Il Bruco si prepara al suo ultimo viaggio? I lavori partiranno alle 21 di questa sera, per concludersi entro l'una di notte
Marina di Pra’, il Consiglio comunale approva il Soi per il settore Consorzio Pegli Mare.
Dopo il passaggio in commissione, anche dal Consiglio comunale arriva l'ok per il riordino dell'area del Consorzio Pegli Mare della Marina di Pra'
Ex Verrina, approvata la delibera e relativo Puo, vincoli rafforzati per Pam
Dopo il passaggio in commissione, via libera del Consiglio comunale. Rafforzati i vincoli per Pam, ora via libera a progetti e appalti
Confisca Canfarotta, sgomberati i primi immobili a Coronata, Sampierdarena e Centro Storico
Partita ufficialmente l'acquisizione dei beni immobili derivati dalla confisca Canfarotta: lo sgombero ha interessato case a Coronata, Sampierdarena e Centro Storico
Palmaro, tempi ancora incerti per la galleria fonica dell’autostrada. Progetto bloccato in Ministero
La pratica giace in un cassetto del ministero, bloccata dal cambio del testo unico sugli appalti. Entro il 2017 (forse) i lavori potrebbero partire, con un termine nel 2018
Eccidio de la Squazza, commemorazione nel 72° anniversario della strage fascista a Borzonasca
Sabato 18 febbraio, alle ore 10,30, commemorazione del sacrificio di undici partigiani fucilati per rappresaglia dai fascisti della Repubblica di Salò
Pra’, cantieri Por in riapertura, la conclusione dei lavori confermata entro il 31 marzo
I lavori, ora fermi, dovrebbero ripartire nei prossimi giorni. L'assessore Crivello assicura che termineranno il 31 marzo, come previsto
Fiera di Sant’Agata, Comune conferma: si replica domenica 19 febbraio
Ufficializzate le anticipazioni di Era Superba. L'evento ostacolato dal maltempo si ripeterà e i commercianti pagheranno la metà
Fiera di Sant’Agata, Comune al lavoro per la replica, spunta la data del 19 febbraio
Dopo il flop di domenica scorsa, causato dalla pioggia, i tecnici del Comune stanno lavorando per nuova data. Esclusa domenica 12, possibile che si vada al 19 febbraio.
Ireti, lavoratori in strada giovedì mattina per protestare contro il trasferimento a Campi
La decisione dei lavorati Ireti arriva dopo l'incontro con il vicesindaco Bernini ritenuto non soddisfacente. Manifestazione dalle 8 di giovedì 9 febbraio