add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Dal 21 dicembre al 6 gennaio, l'evento organizzato dall’associazione culturale Sarabanda tra Genova, Rapallo e Savona con spettacoli di teatro di strada e circo contemporaneo, teatro di figura, narrazione, parate
Dal 21 dicembre al 6 gennaio torna Circumnavigando, festival internazionale di teatro e circo giunto alla sua 13sima edizione e organizzato dall’associazione culturale Sarabanda con la direzione artistica di Boris Vecchio.
L’edizione 2013 si svilupperà tra Genova, Rapallo e la novità Savona, con un calendario ricco di spettacoli di teatro, teatro di strada e circo contemporaneo, dal teatro di figura, alla narrazione, al circo, alle parate di teatro di strada e musica, accompagnati da un’atmosfera ricca di suggestioni e poesia.
Artisti di fama internazionale con spettacoli emozionanti e per tutti i gusti, capaci di coinvolgere grandi e piccini.
Le location saranno come sempre numerose e alcune esibizioni verranno ospitate anche dal teatro della Tosse, come lo spettacolo pluripremiato e in tour costante in Europa e Oltreoceano dal titolo Bane, con l’eccezionale “one man show” Joe Bone e il suo musicista Ben Roe; al teatro Altrove della Maddalena andrà in scena lo spettacolo di Stefano Di Renzo.
Il festival propone delle promozioni per i biglietti: sarà infatti possibile accedere con biglietto ridotto alle mostre Edvard Munch e Doisneau, Paris en Liberté a Palazzo Ducale presentando alla biglietteria il biglietto dello spettacolo Nuova Barberia Carloni di Teatro Necessario fino al 6 gennaio 2014; viceversa, il Festival riconoscerà un biglietto ridotto agli spettatori dello spettacolo presentando il biglietto delle due mostre di Palazzo Ducale, acquistato nel mese di dicembre 2013.
La seconda promo coinvolge invece Acquario di Genova e Città dei Bambini e dei Ragazzi: a tutti coloro che con il biglietto dello spettacolo “Nuova Barberia Carloni” di Teatro Necessario (IT) si presenteranno alle biglietterie dell’Acquario di Genova riceveranno 2€ di sconto sul biglietto d’ingresso (per adulti e ragazzi); e alla biglietteria della Città dei Bambini e dei Ragazzi 1€ di sconto sul biglietto d’ingresso (per adulti e ragazzi).
Qui di seguito il programma del festival
Savona, Piazza Sisto
Sabato 21 dicembre
ore 16. 30 “ON AIR”, one man show dal ritmo musicale coinvolgente di Andrea Fidelio
ore 17. 30, “PERCHE’ NO?” di Circo 238, un mix esplosivo di energia, comicità ed elevato livello tecnico, con giocoleria e acrobazie.
Genova
Giovedì 26 dicembre
ore 15 Via Garibaldi – Tintaló Cirkusz di Tintalò Tàrsulàs dall’Ungheria con uno dei più piccoli circhi al mondo per un curioso e romantico varietà di marionette meccaniche.
ore 16 Palazzo Rosso, Salone al II Piano Nobile. Concerto “Antiche Musiche Natalizie”, evento musicale organizzato da Musei di Strada Nuova a cura di Harvey Ensemble.
ore 17. 15 Palazzo Rosso “LUMI” di Limen Teatro, uno spettacolo generato dall’incontro tra danza, giocoleria e acrobatica, in collaborazione con Associazione Arbalete.
ore 18 Palazzo Tursi – WO di Dislocated Unity – Dana Augustin, con in scena le sofisticate evoluzioni aeree su tessuto della carismatica artista slovena accompagnata dal musicista Thierno Diallo al basso elettrico e chitarra.
Genova e Rapallo
Sabato 28 dicembre
ore 15 – Porto Antico di Genova nuovo appuntamento con “Tintaló Cirkusz” di Tintalò Tàrsulàs
ore 15. 30 – Lungomare Veneto a Rapallo – Il dio del tamburo, Il sorvolatore, la Trombamobil dalla Germania con acrobazie, ritmo e assurde invenzioni.
ore 16.45 – Genova Palazzo Ducale, Cortile Maggiore – “On my way” creato e interpretato da Stefano Di Renzo, spettacolo che abbraccia nuovi ed innovativi metodi di teatro, dove la manipolazione di oggetti, l’equilibrio sulla corda e il teatro fisico, vengono usati come la base del linguaggio narrativo. Patrocinato da Arts Council England, Redbridge Drama Centre, Jacksons Lane, Theatre Bristol e Festival Mirabilia.
ore 18.15 – Genova Altrove teatro della Maddalena – “AB-NORMAL LIFE” di Compagnia Otto Panzer & Trukitrek, co-produzione Italia Spagna. Evento comico di teatro di figura.
A seguire
ore 19 “CHI È IL CLOWN” incontro a cura di Massimo Locuratolo. Come si è formato il Clown? Quali sono state le fonti cui ha attinto? I loro interpreti circensi sono attori?
Genova
Domenica 29 dicembre
ore 16 Altrove teatro della Maddalena – “AB-NORMAL LIFE” con la Compagnia Otto Panzer & Trukitrek (Italia – Spagna).
ore 16.30 – Pizza Firpo e Lungomare Boccadasse “IL DIO DEL TAMBURO”, “IL SORVOLATORE” e “LA TROMBAMOBIL” un nuovo appuntamento con Ulik, Germania.
ore 18– Genova, Sala del Maggior Consiglio di PALAZZO DUCALE – NUOVA BARBERIA CARLONI di Teatro Necessario, che vedrà il palco trasformarsi in una barberia animata dai tre aspiranti barbieri, e la platea in una grande sala d’attesa.
Capodanno
31 Dicembre 2013
presentato dal Comune di Genova, a cura di Associazione Sarabanda
ore 22.45 Genova, Piazza De Ferrari
appuntamento speciale per Capodanno con “C’era una volta” di Ondadurto Teatro, uno spettacolo originale e coinvolgente per accogliere il nuovo anno tutti insieme nella magnifica piazza cuore della città.
Genova
venerdì 3 gennaio
ore 20. 30 al Teatro della Tosse “BANE”, anteprima nazionale dello spettacolo in lingua originale inglese, intenso e divertente, di Joe Bone e Ben Roe (UK), che dal 2009 ha ottenuto ben nove premi dalla critica inglese.
Genova e Rapallo
Sabato gennaio 2014
ore 15.30 -Piazza Rosa dei venti Rapallo MACADAM PIANO di Jean-Louis Cortès che dalla Francia presenta la performance visiva e musicale “su ruote”.
ore 16.30 – Palazzo Ducale “LA PIETRA E IL BAMBINO” di Teatro Gioco Vita – Teatro Stabile di Innovazione, una favola di Guia Risari, un canto alla vita e al mistero della natura che trasporterà il pubblico in un mondo di meraviglie.
ore 20.30, Genova, Teatro della Tosse replica dello spettacolo di Joe Bone E Ben Roe, “BANE”.
Genova
Domenica 5 gennaio
Il centro storico di Genova sarà protagonista, con una serie di appuntamenti speciali che animeranno vie e piazze:
ore 16.30 Via e piazza San Lorenzo “MACADAM PIANO” performance di Jean-Louis Cortès
ore 17.30 – Via della maddalena e piazza Lavagna “HOMOCATODICUS” della Cie L’excuse dalla Francia, uno spettacolo che miscela in maniera eclatante il teatro di strada, di figura e d’avanguardia.
ore 18.30 Tteatro della Tosse terzo appuntamento con “BANE” di Joe Bone e Ben Roe.
Genova e Rapallo
Lunedì 6 gennaio
Circumnavigando Festival saluta il pubblico e dà l’arrivederci al prossimo anno con quattro eventi che chiuderanno la rassegna.
ore 16.30 – Porto Antico di Genova “ENTE GUT” di Bangditos Theatre ed il loro teatro di strada dalla Germania.
ore 15.30 – Rapallo,piazza Rosa dei venti “MARIA E ROSA” con Lara Quaglia. Protagonista il circo, l’artista presenta il mondo stravagante e surreale Maria e Rosa tra danze e acrobazie.
ore 17 – Villa Rossi Sestri Ponente “I TRE PORCELLINI” con L’opera Delle Marionette, per uno spettacolo fantasioso e ricco di colore fatto di marionette e personaggi fantastici.
ore 18 – Via e Piazza San Lorenzo “HOMOCATODICUS” di Cie L’excuse calerà il sipario sulla XIII edizione di Circumnavigando.
[Foto Constanza Rojas]