Questo sito usa Cookies
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
This cookie is set by a third-party web application firewall from Fortinet to help maintain the security of our website and your data. The cookie enables the web application firewall to monitor session traffic to identify attacks.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service. This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier. It is included in each page request in a site and used to calculate visitor, session and campaign data for the sites analytics reports.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to help build a profile of your interests and show you relevant ads on other sites.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to determine if the website visitor's browser supports cookies.
This cookie is set by Doubleclick and carries out information about how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
La gigantesca rampa collegherà al centro un quartiere poverissimo abitato da 12 mila persone
Un progetto urbanistico ambizioso per far uscire la gente dal ghetto: una gigantesca scala mobile collegherà un quartiere poverissimo al centro della metropoli. “Queste scale mobili sono un piccolo tesoro per noi – racconta Pablo, 13 anni – sono il nostro cordone ombelicale con il mondo che ci aspetta là fuori. Pensiamo che sia meraviglioso”.
Siamo a Medellín, 2,36 milioni di abitanti, la seconda città della Colombia, tristemente nota per l’omonimo cartello della droga. Ma oggi sale alla ribalta delle cronache grazie ad un’opera, una lunghissima e altrettanto ripida scala mobile, appena inaugurata dal Sindaco, lo scrittore Alonso Salazar.
Finalmente i 12 mila abitanti del quartiere “Las Independencians 1” , che sorge su una collina, potranno avere accesso al cuore della metropoli colombiana.
E sì perché a dispetto di un nome che suona beffardo, i residenti di “Las Independencians 1” finora vivevano completamente isolati dal resto della città. L’unico collegamento era infatti rappresentato da una scala di cemento con 350 gradini per coprire un dislivello pari a trenta piani di un palazzo.
Gli anziani riuscivano a scendere ma il vero dramma era risalire. Così per molti di loro era diventato impossibile uscire dal quartiere. Adesso grazie a sei rampe di scale mobili lunghe 130 metri – costruite in acciaio inossidabile e alluminio per un costo di 3 milioni di euro – tutto diventa più facile. Favorendo la mobilità sociale anche l’integrazione fra realtà distanti, non solo dal punto di vista fisico, fa un notevole passo avanti.
Il progetto fa parte del programma di integrazione sociale “Senderos de Conexìon indipendencias 1” voluto dal comune e dall’Edu, il dipartimento di sviluppo urbano di Medellín.
“Migliorerà la qualità della vita di tutte queste persone”, spiega Luz Adriana Campuzano, responsabile dell’Edu.
“Las Indipendencias 1” è un quartiere di Comuna 13 una delle 16 aree in cui è suddivisa Medellín, dove vivono 130 mila persone. Una delle zone più emarginate e pericolose della metropoli.
“Le opere da sole però non servono a nulla – aggiunge Luz Adriana Campuzano – acquistano valore solo quando la popolazione se ne appropria”.
Per far sì che tutti possano imparare ad usare la scale mobile è nato un comitato, “Escalando vida”, formato da adolescenti che insegneranno agli abitanti più anziani – che mai prima d’ora avevano visto una scala mobile – come utilizzarla senza rischi di cadute e senza sovraffollarla.
Matteo Quadrone