In occasione dell'anno anno internazionale del pescatore, la Stella Maris organizza il 4 dicembre una serata di musica, letture e premiazioni
In occasione della ricorrenza dell’anno internazionale del pescatore, la Stella Maris organizza uno spettacolo musicale al Teatro Instabile domenica 4 Dicembre alle ore 20,45 con ingresso libero e gratuito. L’evento, in collaborazione con in collaborazione con il collegio nazionale Capitani, l’Associazione Pescatori, il Movimento Cristiani Lavoratori , L’Entel, Ia Capitaneria di Porto , premierà i Pescatori che si sono distinti durante l’attività 2011.
Un’occasione per riflettere sullo stato attuale dell’attività in Italia e nel mndo e per mostrare la situazione di precarietà in cui vivono molte comunità legate al mondo della pesca e ribadire l’importanza della salvaguardia delle risorse ittiche, attività che, secondo recenti stime della Fao, è fonte di reddito e di sostentamento per oltre 15 milioni di persone.
Nel corso della serata molti gli artisti che si alterneranno sul palco: dalle esibizioni live di Facco, Kis, Gus, Giorgio Israel, Angelino Satta, Contro versi, Hidra, Ligurian Sea, Loneliest vocal Ensemble, ai contributi in versi di Goffredo Aste, Paolo Falabrino, Rosa Elisa Giangola.
Infine, saranno consegnati gli Attestati al merito sociale e artistico ENTEL 2011 a Angelo Storaci ( Attestato di Encomio per l’Impegno nella valorizzazione delle Attività Marittime), Marco Zoccheddu (Attestato alla Carriera di Musicista) e Raffaele Borriello (Attestato di Encomio per l’Impegno nella valorizzazione e nella salvaguardia delle Attività di Pesca