add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
La Maona organizza un incontro presso la Sala Conferenze della Confindustria in Via San Vincenzo per discutere dei programmi di sviluppo futuri dell'Amiu
La Maona organizza giovedì 24 novembre alle ore 17,30 la conferenza “Scarpino una nuova eccellenza per la città”, presso la Sala Conferenze della Confindustria in Via San Vincenzo 2.
Un incontro che ha come obiettivo quelli di illustrare i programmi di sviluppo dell’Amiu, una delle realtà determinanti della qualità della vita urbana, i probabili sviluppi e le eventuali proposte per il futuro, partendo dal presupposto che allo stato attuale, con la mancanza di risorse che affligge sempre più lo Stato, le aziende di pubblica utilità come l’Amiu devono farsi carico degli investimenti e degli oneri finanziari, che non possono né essere scaricati sui bilanci pubblici, né essere previsti nelle tariffe.
La Maona intende anche ripercorrere, le vicende che hanno portato a fare del Comune il regista in condizioni di monopolio dei due servizi di pubblica utilità, essenziali per misurare la qualità della vita.
Ecco il programma e gli interventi:
Dopo i saluti di Giorgio Mosci, vice Presidente La Maona, di Mario Bottaro, direttore di BJ Liguria Business Journal e di Giovanni Calvini, Presidente di Confindustria di Genova, il dibattito verrà introdotto da una relazione tenuta da Riccardo Casale, Presidente dell’Amiu
Al dibattito sono stati invitati a partecipare Renata Briano, assessore della Regione Liguria, Carlo Senesi, assessore del Comune di Genova, Matteo Campora e Alessio Piana, consiglieri comunali, Riccardo Brancucci, docente, Facoltà di Architettura DSA e Stefano Bernini, Presidente del Municipio di Sestri Ponente. Moderatore: Luigi Leoni, caporedattore del Secolo XIX