Le principali novità sono rappresentate dal Movimento 5 Stelle e Lista Doria
In Sala Rossa si passa da 50 a 40 consiglieri e grazie al verdetto delle urne il Consiglio Comunale appare ringiovanito. Dopo la vittoria di Marco Doria al ballottaggio arriva l’ufficializzazione dei nomi dei consiglieri: 24 alla maggioranza e 16 all’opposizione.
Giovedì probabilmente si svolgerà la proclamazione degli eletti poi, entro 10 giorni, sarà convocato il primo consiglio. Entro i 10 giorni successivi si riunirà per la prima volta il nuovo consiglio e verrrà nominato il presidente.
A questo punto qualcosa potrebbe ancora cambiare considerando che alcuni consiglieri (in particolare Stefano Bernini del PD e Giovanni Crivello SEL), sono in lizza per entrare a far parte della nuova Giunta. Mentre per quanto riguarda l’opposizione anche il candidato del PDL, Pierluigi Vinai, ha giàannunciato l’intenzione di dare le dimissioni da consigliere (al suo posto entrerebbe il veterano Guido Grillo)
Vediamo qual è la nuova composizione del Consiglio:
A mantenere la quota di maggioranza relativa sarà ancora il Partito Democratico con 12 eletti: tra i volti nuovi troviamo Stefano Bernini (ex presidente Municipio Medio Ponente), il giovane Paolo Gozzi (ex assessore Municipio Ponente), Nadia Canepa, Claudio Villa, Cristina Lodi, Valeria Garotta, Salvatore Caratozzolo, Alberto Pandolfo (ex assessore Municipio Medio Levante). Si sono invece guadagnati la riconferma gli assessori uscenti, rispettivamente al Commercio, Giovanni Vassallo e alla Scuola, Paolo Veardo, l’ex presidente del consiglio, Giorgio Guerello ed il confermato consigliere, Giampaolo Malatesta.
Per la Lista Doria sono 6 i nuovi eletti: Pier Claudio Brasesco, Enrico Pignone dell’associazione ambientalista “Amici del Chiaravagna”, Lucio Valerio Padovani, Cinzia Nicolella, la giovane studentessa Marianna Pederzolli, Elena Fiorini.
Nelle file dell’Italia dei Valori ci sono due conferme, Stefano Anzalone (assessore uscente allo Sport), il consigliere Franco De Benedictis ed una novità, Salvatore Mazzei.
La Federazione della Sinistra conferma un consigliere, Antonio Bruno mentre per Sinistra Ecologia e Libertà entrano in consiglio Gian Piero Pastorino (ex consigliere provinciale) e Giovanni Crivello (ex presidente Municipio Valpolcevera).
L’opposizione, invece, sarà variegata e vedrà:
5 consiglieri per la Lista Musso (Enrico Musso, Pietro Salemi, la sorella del candidato sconfitto al ballottaggio, Vittoria Musso, l’ex presidente del consiglio provinciale, Alfonso Gioia, Paolo Repetto); 5 eletti per il Movimento 5 Stelle (Paolo Putti, Mauro Muscarà, Stefano De Pietro, Andrea Boccaccio, Emanuela Burlando);e 5 consiglieri anche per il Popolo delle Libertà (Pierluigi Vinai, le conferme dei consiglieri Lilli Lauro, Stefano Balleari, Matteo Campora e la novità Mario Baroni); infine 1 solo seggio per la Lega Nord, ovvero il candidato sindaco Edoardo Rixi.