Questo sito usa Cookies
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
This cookie is set by a third-party web application firewall from Fortinet to help maintain the security of our website and your data. The cookie enables the web application firewall to monitor session traffic to identify attacks.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service. This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier. It is included in each page request in a site and used to calculate visitor, session and campaign data for the sites analytics reports.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to help build a profile of your interests and show you relevant ads on other sites.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to determine if the website visitor's browser supports cookies.
This cookie is set by Doubleclick and carries out information about how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
Dal 6 al 9 settembre nuova edizione del Festival Internazionale di Danza in Paesaggi Urbani: in programma 19 spettacoli e 35 artisti
Da giovedì 6 a domenica 9 settembre torna come ogni anno il Festival internazionale di danza in paesaggi urbani Corpi urbani / Urban Bodies, giunto alla decima edizione.
Quest’anno l’associazione Artu propone, tra Genova e Finale Ligure, 19 spettacoli a cura di artisti italiani e internazionali provenienti da Spagna, Gran Bretagna e Francia, per un totale di 35 performer tra artisti affermati e giovani talenti della danza contemporanea. Nel capoluogo ligure sono state scelte sei residenze, tra il Parco di Villa Duchessa di Galliera a Voltri e Villa Bombrini a Cornigliano.
Il festival sarà preceduto da un’anteprima, che si terrà martedì 4 settembre alle 18 presso Palazzo Ducale, in cui verranno presentati il progetto europeo LEAST COMMON MULTIPLE, la rivista DANCING CITIES e la mostra fotografica SEI, che celebra i dieci anni di festival.
Questo il programma degli eventi.
Giovedì 6 settembre il festival apre a Voltri, tra piazza Odicini e il Parco di Villa Duchessa di Galliera: quattro coreografi e sette danzatori di diversa provenienza formativa e culturale sperimentano il progetto europeo Dance Channels, realizzato in collaborazione con il Festival Trayectos di Zaragoza e il Festival Urban Moves di Manchester. Gli artisti selezionati sono stati in residenza per tre settimane a Zaragoza, due settimane a Manchester e una settimana a Genova (presso il Teatro Cargo) e hanno lavorato nello spazio urbano e in relazione con alcune realtà associative del territorio per poi aprire al pubblico le proprie creazioni.
Venerdì 7 settembre ci si sposta nel cortile maggiore di Palazzo Ducale per una serata di danza in collaborazione con Anticorpi XL, network italiano della giovane danza d’autore, di cui l’Associazione ARTU fa parte dal 2009.
Sabato 8 settembre spettacoli a Villa Bombrini di Cornigliano con il progetto Factories e la presentazione del film documentario DANCING CITIES, un progetto europeo sostenuto dal Programma Cultura 2007- 2013 dell’Unione Europea, in collaborazione con il circuito internazionale CIUDADES QUE DANZAN.
La giornata conclusiva, domenica 9 settembre, si svolgerà come ogni anno a Finale Ligure (SV).