Ripartono i laboratori e workshop della prima scuola di fumetto genovese, che ha sede presso il Centro Polivalente Sivori: open day giovedì 20 settembre
Giovedì 20 settembre 2012 si terrà l’open day della Genoa Comics Academy: una giornata per scoprire tutti i dettagli sui nuovi corsi e laboratori della prima scuola di fumetto genovese.
A partire dalle ore 18 tutti gli insegnanti del corso saranno disponibili per illustrare a chi vuole iscriversi i programmi delle iniziative previste per l’anno accademico in corso, che sarà dedicato a Diabolik, uno dei personaggi più amati del fumetto italiano, inventato nel 1962 dalle sorelle Giussani.
Questi i laboratori in programma.
Fumetto 1
Corso per i maggiorenni, articolato in due bienni.
Da ottobre 2012 a giugno 2013.
Ogni martedì e giovedì dalle 18.30 alle 21.00, ogni venerdì dalle 17.00 alle 19.00.
Basi tecniche ed espressive per la realizzazione del fumetto. Approfondimento dello studio dell’anatomia umana, studio della prospettiva, inchiostrazione, basi di sceneggiatura e di colorazione. Analisi degli stili diversi di disegno per valorizzare il
segno individuale di ogni allievo.
Docenti: Luca Laca Montagliani- Andrea Piccardo – R. Amal Serena – Roberto Lauciello – Francesco D’Ippolito Andrea Jula.
Iscrizione annuale: € 230 – Quota Mensile: € 180
Fumetto 2
Corso per i maggiorenni, articolato in due bienni.
Da ottobre 2012 a giugno 2013.
Ogni lunedì e mercoledì dalle 18.30 alle 21.00, ogni venerdì dalle 17.00 alle 19.00.
Basi tecniche ed espressive per la realizzazione del fumetto. Basi di storyboard cinematografico fino alla specializzazione, nel secondo biennio, di colorazione digitale e utilizzo dei metodi moderni di lavorazione.
Docenti: Luca Laca Montagliani – Andrea Piccardo – R. Amal Serena – Roberto Lauciello – Francesco D’Ippolito Andrea Jula.
Iscrizione annuale: € 230 € – Quota Mensile: € 180
Illustrazione
Per i maggiorenni.
Da novembre 2012 a maggio 2013, ogni venerdì dalle 19.00 alle 21.00.
Tecniche pittoriche classiche e moderne. Approfondimenti di anatomia, composizione dell’immagine, disegno dal vero, elaborazione digitale, studio dell’immagine come mezzo di comunicazione. Illustrazione per bambini, scenografia teatrale, illustrazione cinematografica.
Docenti: Gregorio Giannotta – Andrea Jula – Roberto Lauciello – Andrea Piccardo – Stefano Piccardo.
Iscrizione annuale: € 150 – Quota Mensile: € 150
Sceneggiatura
Da novembre 2012 a maggio 2013, ogni martedì dalle 18.30 alle 21.00.
Scrittura per il fumetto, il cinema e la televisione: il corso si rivolge a coloro che intendono scoprire e esplorare le forme, i dispositivi e i modelli che regolano e rendono possibile la realizzazione e la produzione di una racconto per immagini.
Docenti: R. Amal Serena – Susanna Pretelli – Daniele Bernardini.
Iscrizione annuale: € 150 – Quota Mensile: € 150
Pulcini
Dai 9 ai 13 anni.
Da ottobre 2012 a maggio 2013, ogni martedì dalle 17.00 alle 18.30.
Guidare i bambini attraverso il mondo del fumetto, con una grande attenzione alla manualità per portarli a realizzare una storia a fumetti e sperimentare le tecniche e i materiali più disparati. Attraverso il gioco e l’animazione i bimbi impareranno a sviluppare la creatività necessaria per passare dall’ideazione di una storia alla sua concreta realizzazione.
Docenti: Luca Laca Montagliani – Andrea Piccardo
Iscrizione annuale: € 70 – Quota Mensile: € 70
Pulcini 2
Dai 9 ai 13 anni.
Da ottobre 2012 a maggio 2013, ogni lunedì dalle 17.00 alle 18.30.
Prosegue il corso dei più piccoli attraverso il gioco e l’animazione, gli allievi svilupperanno la creatività, progredendo nell’apprendimento di un nuovo linguaggio capace di dare seguito numerose abilità.
Docenti: Luca Laca Montagliani – Andrea Piccardo
Iscrizione annuale: € 70 – Quota Mensile: € 70
Propedeutico
Per tutte le età a partire dai 14 anni.
Da ottobre 2012 a maggio 2013, ogni mercoledì dalle 17.00 alle 18.30.
Il corso prevede l’approfondimento dei temi di narrazione del fumetto tramite lo studio di stili diversi: dal fumetto umoristico a quello americano passando per il fumetto francese e popolare. Si studieranno le basi delle tecniche di disegno, dall’inchiostrazione all’anatomia, dalla prospettiva al colore, fino ad arrivare a una padronanza della lettura dell’immagine.
Docenti: Luca Laca Montagliani – Andrea Piccardo – R. Amal Serena – Daniele Bernardini.
Iscrizione annuale: € 70 € – Quota Mensile: € 70
Laborcomix
Dai 6 ai 12 anni.
Da ottobre 2012 a maggio 2012, due ore e mezza al sabato pomeriggio, ogni 15 giorni.
Rivolto anche ai più piccini, propone un avvicinamento alla narrazione per immagini utilizzando tecniche artistiche e manuali e diversi tipi materiali.
Una serie di laboratori creativi, ricchi di suggerimenti musicali e suggestioni tratte da antiche immagini animate, provenienti dall’est europeo. I materiali e i linguaggi protagonisti saranno pastelli, stoffa, piccoli oggetti naturali (e di riciclo), plastilina, collage e naturalmente, il fumetto.
Docenti: Luca Laca Montagliani
Tessera: € 10- Quota di partecipazione: € 5 – Carnet abbonamento: € 30
Per info e iscrizioni si può scrivere alla mail info@genoacomicsacademy.it o telefonare al numero 010 8680658 dal lunedì al venerdì ore 16.30/19.30.