Il primo appuntamento con la rassegna del teatro Cargo "Donne eccezionali" è per il 20 novembre con Elettra, uno spettacolo sul costume italiano dagli anni 20 agli anni 70
Domenica 20 novembre alle ore 1630 presso il teatro di Villa Duchessa di Galliera a Voltri, il Teatro Cargo propone lo spettacolo Elettra, che da inizio alla rassegna “Donne eccezionali“, dedicaTA alle donne cha hanno fatto la storia, protagoniste di eroismi dimenticati.
Elettra, la protagonista , attrice di avanspettacolo, oggi ha ottantatré anni: ha attraversato gran parte del secolo scorso, ottenendo alcuni momenti di popolarità ma, senza mai avere quel successo che forse avrebbe meritato. Nello spettacolo si rievocano con un pizzico di malinconia i colori e le atmosfere del mondo dell’avanspettacolo, che oggi non esiste più, accompagnando lo spettatore in un avvincente percorso nella storia del costume italiano dagli anni 20 fino agli anni 70.
Ad aiutare l’immaginazione, le suggestive scene e i magnifici costumi opera dell’artista Giovanni De Francesco.
Lo spettacolo, che ha vinto il Napoli Fringe Festival 2010, ed è prodotto dalla giovane compagnia Monstera, viene rappresentato per la prima volta a Genova.
ELETTRA, BIOGRAFIA DI UNA PERSONA COMUNE”
di Nicola Russo – tratto dalle parole di Elettra Romani
regia Nicola Russo – drammaturgia Nicola Russo e Sara Borsarelli
con Sara Borsarelli e Nicola Russo e con la partecipazione straordinaria di Elettra Romani
video scene costumi Giovanni De Francesco – suono Jean Christophe Potvin – coreografie Stefano Bontempi
produzione MONSTERA
TEATRO DI VILLA GALLIERA nel parco di Voltri: via Nicolò da Corte 2, Genova
DOMENICA 20 NOVEMBRE H 1630
PREZZI: Intero € 11, Ridotto € 9
PRENOTAZIONI: tel. 010/694240 – 010 694029 – 3400975765
promozione@teatrocargo.it / happyticket.it / genovateatro.it