Venerdì 10 e sabato 11 gennaio vanno in scena nel capoluogo ligure le selezioni del più grande evento dedicato al mondo delle band emergenti del mondo
Venerdì 10 e sabato 11 gennaio La Claque ospita le prime due serate di Emergenza Festival, il più grande evento dedicato al mondo delle band emergenti, di qualunque età e genere musicale, presente ormai in 37 paesi e 184 città di 4 continenti.
Nel corso delle due serate, si alterneranno sul palco docici band e le vincitrici delle rispettive serate avranno la possibilità di suonare presso un’altra sede del festival per l’ ormai storico Italian Road Tour, oltre ad accedere di diritto alle semifinali e proseguire il cammino verso la finale italiana che si terrà all‘Alcatraz di Milano a fine giugno. La vincitrice assoluta del concorso, parteciperà poi alla dinale internazionale presso il Taubertal Open Air Festival.
I vincitori del festival vincono una produzione professionale in studio, la distribuzione internazionale, una campagna promozionale in 12 paesi e un tour Europeo completamente prodotto e sponsorizzato dall’organizzazione.
Ogni band avrà a disposizione un set di 30 minuti per suonare, il pubblico selezionerà i gruppi che passeranno al turno successivo attraverso un voto aperto.
Ecco la line up delle due serate
Venerdì 10 gennaio
ore 22 The Waking Sleeper Band- gruppo genovese che nel 2012 ha pubblicato per Maia records il primo disco, un immenso concept album che ci riporta nel viaggio prog degli anni ’70 e ‘ 80, matrice Italiana legata per un sound tipicamente britannico
ore 22.30 Franca Vintage – gruppo genovese fondato nel 2013 da un gruppo di ragazzi che si sono in gran parte conosciuti sui banchi del Liceo. Oggi il gruppo è costituito da Michele Pelissetto, voce e chitarra elettrica ritmica, Alberto Maladorni, chitarra elettrica solista, Aron Aboukhalil, tastiera, Tommaso Brogi, batteria, Daniele Giampaoli, basso. Il repertorio è alternative rock.
ore 23 Akhet – gruppo genovese nato nell’agosto 2012 con l’intento di fondere insieme diverse forme d’arte quali musica, poesia, recitazione. Il genere è il rock sperimentale, rock progressivo. I membri sono Andrea Marano (chitarra), Andrea Pesce (voce), Flavio Ronetti (basso), Silvio Magnolo (batteria) e Carlo Guidi (tastiera e baglama)
ore 23.30 feedback – giovane band emergente FeedBack, puro talento musicale genovese ad opera di Sofia Ferrari (voce), Andrea Alinovi (chitarra elettrica), Luca Carlini (chitarra elettrica), Enrico Guagliardo (basso) e Stefano Costini (batteria).
ore 00:00 Jimmy The Butcher – band alternative metal nata all’inizio del 2012- I membri sono Matteo Parissi (chitarra, chitarra solista); Dario Russo (batteria); Matteo Bisca (basso); Giorgio Lauletta (voce);
ore 00:30 WattaBeat – La Old School del Reggae a Genova con alcuni dei componenti che hanno fatto la storia dell’underground in città e portato la bandiera di Genova in giro per l’Italia, Tony La Corte, Marcello “Sindaco” Sansalone,il grande Capitan Sureis (Cool Reggae Band, Sensasciou,Banghiss,Skanin’Time,Marciellos, per citare alcune formazioni nate da diverse combination) si fonde con il progetto solista di Davide Messina in arte Dindo (Dindo&the Reggae Lab,SpaccaGenova,Bolsevicoli) e con altri esponenti della scena attuale, come Alessandro Calcagno(M-Cake, Marciellos) e Cecco Michelazzi( Dindo&the Reggae lab,Andy Mitoo & the groove makers).Progetto nato insieme ad un’altra grande icona come Bob Quadrelli
Sabato 11 gennaio
ore 22 Burning Phoenix – gruppo alternative rock/funk rock italiano, formatosi a Genova nel 2013 dalle ceneri degli AirStrike, composta da Andrea “Andrew” Cosso, Marco “MarcRow” Vassallo, Alessandro “Agente P” Perri e Amedeo “HtD” Marci.
ore 22.30 keepr of time – melodic metal band savonese composta da Myrna Pario – Vocals, Edoardo Dogliotti – Lead Guitar, Matteo Venzano – Rhythm Guitar, Aurora Lessi – Bass, Edoardo Calvi – Drums, Enrico Borro – Keyboards
ore 23 Ego – un’ impronta rock/pop caratterizza la band, fusioni di testi in italiano e musiche neomelodiche sono ciò che gli EGO portano avanti con grande passione. Membri: Edoardo Persenico (Voce) – Emanuele Enna (Basso) – Daniel Schintu (Batteria, seconda voce ) – Marco Navacchi (Chitarra Solista) – Loris Vaccari (Chitarra Ritmica)
ore 23.30 NoT RuX – genere hard N’ heavy; cantante solista Andres Vega Martinez; chitarre Giorgio Cecconi, Matteo Sivori; basso Marco Mutolo; batteria Emanuele Giannoni
ore 00.00 Random on Sunday – band pop rock genovese nata agli inizi del 2010: da subito la proposta è quella di creare brani volutamente commerciali, orecchiabili e dal sapore allegro, in controtendenza con la malinconia e l’aggressività dilagante trasmessa dalla maggior parte dei complessi alternative rock del periodo
ore 00.30 The Crew – gruppo punk rock, alternative rock da Chiavari. Membri Adi (Andrea Adimari) – Voce; Rotte (Matteo Rotella) – Chitarra/Cori; Eric (Eric Razzini) – Chitarra/Basso; Faccio (Marco Facciolo) -Basso/Chitarra/Cori; Ficiu (Filippo Denegri) – Batteria
[Foto Daniele Orlandi]