add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Un incontro su come ridurre la quantità di rifiuti che produciamo ogni giorno a casa e al lavoro organizzato da La Formica
Giovedì 1 dicembre alle ore 1730, al Mercato Orientale di Genova, si tiene l’incontro con Roberto Cavallo nell’ambito di “Facciamo Eco”, organizzata da “La formica”.
A partire dal suo ultimo libro “Meno 100 Chili – Ricette per la dieta della nostra pattumiera“, l’autore racconta come ridurre la quantità di rifiuti che produciamo ogni giorno a casa e al lavoro.
In Italia ogni anno si producono circa 530 kg di rifiuti a persona: nel suo libro, alternando l’approfondimento scientifico con racconti e aneddoti, Cavallo passa al setaccio le azioni che compongono la nostra quotidianità e per ognuna ci indica come ridurre la quantità di spazzatura che potrebbe generarsi, con l’idea che il miglior rifiuto è quello che non è stato prodotto.
Una partenza molto concreta dunque per il ciclo di incontri green dal titolo “facciamo Eco”: «Abbiamo scelto di svolgere questo primo incontro al Mercato Orientale – spiega Filippo Repetto, responsabile de “la formica” – proprio per calarci nella realtà delle scelte quotidiane e della gestione della casa, ma anche per lanciare l’idea che si può fare cultura ovunque, anche facendo la spesa».
La riduzione dei rifiuti e in generale degli sprechi è uno dei nodi centrali del nostro tempo che – nelle diverse crisi che viviamo – deve sollecitare tutti noi a trovare soluzioni di cambiamento. É proprio il caso di dire che, a partire dalla propria pattumiera, ognuno di noi può fare molto: ecco un’occasione per saperne di più.